Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Triggiani: “La criminalità si nutre dell’emergenza”

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Triggiani: “La criminalità si nutre dell’emergenza”

Spesso, il giovane disoccupato cade nella tentazione dell'illegalità per colpa dell'educazione avuta in famiglia

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
8 Aprile 2013
in Cronaca
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Triggiani: “La criminalità si nutre dell’emergenza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La criminalità, più o meno organizzata, è pronta a nutrirsi, come il peggiore dei corvi, di fattori come la povertà o la mancanza di valori etici e morali per crescere in maniera esponenziale, reclutare adepti e sfamare così la propria voglia smisurata di denaro.

Tanti studiosi, in questi anni, hanno sostenuto come uno degli elementi che più favorisce l’espandersi della cancrena criminale sia l’assenza di lavoro.

La disoccupazione, soprattutto giovanile. Che può portare disperati a rovinarsi, a rischiare la vita propria oltre a quella degli altri, pur di garantire a fine giornata un pasto caldo alle proprie famiglie.

Se questi ragionamenti possono avere una valenza a livello nazionale, stessa cosa non può dirsi appieno per Bitonto.

E’ il massimo esperto della lotta alla criminalità in città, il dirigente del Commissariato di P.S. Francesco Triggiani, a tracciare un quadro della situazione che lascia ben pochi spazi ad altre interpretazioni.

“La genesi del delinquente bitontino è essenzialmente di carattere ambientale ed educazionale – spiega Triggiani -. Per diversi motivi, purtroppo, in molte famiglie si nasce con un destino già segnato e sono pochi i casi in cui il semplice ragazzo disoccupato, che non trova sbocco sul mondo del lavoro, decide di cedere alle sirene della delinquenza”.

“Solitamente la scusa di molti di questi personaggi che gravitano attorno alla malavita, nel momento in cui riusciamo ad acciuffarli, è sempre quella della mancanza di lavoro, ma se questo può essere vero è altrettanto innegabile come nella quasi totalità dei casi si delinque perché si è troppo attratti dai soldi facili che consentono la possibilità di comprare il capo d’abbigliamento di marca piuttosto che l’auto o la moto di lusso – continua Triggiani -. E’ molto facile, perciò, assistere a situazioni imbarazzanti, di famiglie che dichiarano di non avere nulla, di ragazzi e uomini che dichiarano di essere disoccupati ma che in realtà hanno un tenore di vita molto alto”.

“Una persona che ha reale bisogno, ad esempio, non va in campagna a rubare quintali di olive o decine di casse di ortaggi, come avviene puntualmente nell’agro bitontino, le cui vendite producono guadagni ben superiori al soddisfacimento delle esigenze personali”, sottolinea il Commissario.

“Allo stesso tempo devo però constatare come ultimamente, anche a causa della crisi economica che ha raggiunto livelli intollerabili, sono molto aumentati i furti di beni di prima necessità, come ad esempio può essere un vestito nemmeno di grande valore o, peggio ancora, un pacco di pasta, ma restano comunque episodi circoscritti per quella che è la realtà cittadina”, rimarca il dirigente del Commissariato di P.S. di Bitonto.

 “Ribadisco con assoluta cognizione di causa, quindi, che c’è bisogno davvero di una grossa operazione sociale e culturale in città per mettere un freno al dilagare della delinquenza. E’ la mancanza di valori etici e morali fondamentali la vera causa dell’illegalità diffusa, soprattutto tra i giovani, a Bitonto”, conclude Triggiani.

Tags: criminalità
Articolo Precedente

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ La disoccupazione nei dati dell’Osservatorio Confesercenti

Prossimo Articolo

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Le vite redente di due ragazzi caduti nella rete della malavita

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Le vite redente di due ragazzi caduti nella rete della malavita

L'Inchiesta "I giovani e il lavoro"/ Le vite redente di due ragazzi caduti nella rete della malavita

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3