Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ La disoccupazione nei dati dell’Osservatorio Confesercenti

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ La disoccupazione nei dati dell’Osservatorio Confesercenti

Il dramma settore per settore, fra disoccupazione dilagante, locali sfitti, città vuota e immobilità sociale

La Redazione by La Redazione
8 Aprile 2013
in Cronaca
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ La disoccupazione nei dati dell’Osservatorio Confesercenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Disoccupazione dilagante, locali sfitti, città vuote, immobilità sociale. Tutti indicatori di una realtà economica tutt’altro che rosea.

Ma prima di farci prendere la mano da una visione psicoanalitica ottimistica o pessimistica della questione proviamo a fare un po’ di matematica.

I dati dell’Osservatorio Confesercenti ci informano di un drastico crollo delle aperture di attività commerciali, si parla addirittura del 50% in meno nei primi due mesi del 2013 rispetto al 2012, il dato regionale peggiore degli ultimi 20 anni.

Qual è la percezione bitontina di questa crisi? Nel primo trimestre del 2013 la città dell’ulivo ha registrato l’apertura di 26 nuovi esercizi commerciali, di cui 3 di somministrazione bar, e 3 di tipologia A, come ristoranti e pizzerie.

Un dato all’apparenza incoraggiante, se solo non si provasse a fare un confronto con gli stessi dati, ma inerenti all’anno 2012, in cui si contava l’apertura di ben 82 attività commerciali, di cui 6 locali di intrattenimento, come ristoranti e pizzerie, e 7 bar.

Il fenomeno dell’apertura di nuove saracinesche sul suolo bitontino è stato però anche accompagnato dal triste calo di alcune di queste ultime: da maggio del 2012 a febbraio del 2013, infatti, il numero delle attività commerciali chiuse ammonta a 54, di cui 8 somministrazioni.

Le piazze hanno poi visto la chiusura dei battenti da parte di 4/5 venditori ortofrutticoli (dato che si rifà soltanto agli associati della Confesercenti). Per quanto riguarda questa categoria il discorso è particolarmente ampio, bisogna infatti considerare l’atavico problema della guerra agli abusivi, un mercato giornaliero che non tira e una filiera corta, che vede i produttori vendere merce propria.

Tutti dati che necessariamente ci portano a scendere un po’ più nel dettaglio, cercando di capire le motivazioni di questi fallimenti. A tal proposito si è pensato bene di fare un po’ di conti nelle tasche dei bitontini. Si è così scoperto che nell’ultimo anno i bitontini hanno speso il 20% in meno rispetto agli anni precedenti. Un calo delle vendite che ha interessato, e non poco, persino i negozi di alimentari, che si sono scontrati con una riduzione dell’incasso del 15%, considerando però che il 5% del totale ha riguardato gli alimenti, mentre il restante 10% ha riguardato prodotti di vario genere, come detersivi ecc.

Ma il settore che più di tutti ha avvertito gli effetti della crisi è stato quello dell’abbigliamento e delle calzature, con un calo delle vendite del 30%. Neppure i SALDI hanno dato i risultati sperati, gli esercenti hanno intascato il 25% in meno rispetto al 2012. Una situazione che certo non fa ben sperare, soprattutto se si considera che Bitonto annovera un totale di ben 1073 disoccupati dai 18 anni ai 30 anni, e 2227 disoccupati dai 30 ai 50 anni, di cui 1013 donne dai 18 ai 30 anni e 3473 uomini dai 30 ai 50 anni.

Tags: lavoro
Articolo Precedente

CALCIO – Cinque reti al Giovinazzo, l’U.S. Bitonto consolida la seconda piazza

Prossimo Articolo

L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Triggiani: “La criminalità si nutre dell’emergenza”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Inchiesta “I giovani e il lavoro”/ Triggiani: “La criminalità si nutre dell’emergenza”

L'Inchiesta "I giovani e il lavoro"/ Triggiani: "La criminalità si nutre dell'emergenza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3