Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’impegno del Comune di Bitonto per un No convinto, motivato e partecipato al deposito nazionale di scorie nucleari nel Parco dell’Alta Murgia

L’impegno del Comune di Bitonto per un No convinto, motivato e partecipato al deposito nazionale di scorie nucleari nel Parco dell’Alta Murgia

Il sindaco Abbaticchio e il delegato ANCI Pasquale Castellano hanno già partecipato ad una serie di incontri istituzionali per definire la strategia da adottare

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Febbraio 2021
in Cronaca
L’impegno del Comune di Bitonto per un No convinto, motivato e partecipato al deposito nazionale di scorie nucleari nel Parco dell’Alta Murgia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
“Questa Amministrazione comunale si è subito attivata per comprendere quali azioni sono necessarie per sventare il pericolo di ritrovarsi un deposito nazionale di scorie nucleari in un’area limitrofa al nostro Parco nazionale dell’Alta Murgia”.
 
Lo dichiara il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, che ricorda come, appena si è diffusa il 5 gennaio la notizia della pubblicazione da parte della Sogin (la società che si occupa dello smantellamento delle centrali nucleari in Italia) della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) alla localizzazione, costruzione ed esercizio del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e parco tecnologico, come previsto dal decreto legislativo n. 31/2010, “insieme al consigliere comunale e delegato Anci, Pasquale Castellano, abbiamo avviato una serie di contatti istituzionali per approfondire le ragioni della scelta e sensibilizzare su questo delicatissimo tema tutti i rappresentanti degli enti interessati, a partire dal presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia, Francesco Tarantini”.
 
I due rappresentanti del Comune di Bitonto hanno, quindi, partecipato ad una serie di incontri istituzionali: con la comunità del Parco (9 gennaio), con l’assessore regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio, (20 gennaio) e con l’Anci Puglia (22 gennaio), che punta a definire una strategia per affrontare in modo coeso e sovracomunale la questione.
 
“In tutti gli incontri – spiega il sindaco Abbaticchio – è emersa chiara la necessità di un impegno e di una sensibilizzazione sociale ed istituzionale sovracomunale, ai quali affiancare in parallelo il necessario approfondimento tecnico di tutta la questione, in modo da poter produrre in tempo utile un documento con una serie di osservazioni scientificamente valide. Di qui l’opportuna decisione della Regione, assunta con la deliberazione di Giunta n. 72/2021, di creare una cabina di regia istituzionale formata dai sindaci direttamente coinvolti nella individuazione del sito, ovvero Altamura, Gravina e Laterza, ed un tavolo tecnico regionale”.
 
“Abbiamo ribadito più volte – riferisce il consigliere Castellano – l’opportunità di non limitarsi al coinvolgimento dei soli livelli istituzionali sovracomunali, investendo di questa delicatissima questione le rispettive istituzioni locali (con l’aiuto di alcuni consiglieri comunali abbiamo predisposto una bozza-tipo di delibera di Consiglio che può essere adottata per discutere l’argomento) e, soprattutto, la cittadinanza attiva, che in alcuni casi è già al lavoro come testimoniato dalla costituzione di comitati spontanei, i cui referenti ho avuto modo di incontrare in una delle riunioni svolte”.
 
Del No al deposito nazionale di scorie nucleari è tornato ad occuparsi il consiglio direttivo dell’Anci Puglia nella seduta del 2 febbraio, confermando ai Comuni delle “aree potenzialmente idonee” l’immediata disponibilità a fornire loro il supporto tecnico necessario nella predisposizione, in raccordo con la cabina di regia regionale, delle osservazioni, da presentare entro 60 giorni dalla pubblicazione della proposta Cnapi, che dovranno dare sostegno e voce alle ragioni dei territori pugliesi interessati.
 
“Al momento – spiega Castellano – l’attenzione in Anci è focalizzata sulla richiesta di proroga dei termini per segnalare criticità da parte di Comuni interessati al deposito scorie nucleari. Nei giorni scorsi, infatti, dall’Anci nazionale è partito l’appello ai deputati impegnati nella conversione del decreto Milleproroghe a votare l’emendamento che prevede tale rinvio. L’attuale impasse politica, però, non aiuta in questo senso, per cui al momento occorre stringere i tempi per la raccolta sul territorio di pertinenti osservazioni sulla Carta nazionale. Per il Comune di Bitonto ho reso disponibile la mia casella di posta elettronica (consigliere.castellano@comune.bitonto.ba.it) per ricevere entro il 13 febbraio i contributi da parte di associazioni e singoli cittadini, che poi provvederemo a sottoporre all’esame della cabina di regia regionale. Se, poi, nei prossimi giorni dovesse giungere l’auspicata notizia di una proroga dei termini, allora tornerebbe attuabile l’idea, nata dal confronto con altri sindaci e consiglieri, di chiamare i Consigli comunali dei nostri territori ad un doppio passaggio: una prima delibera per cristallizzare la posizione politico-istituzionale e avviare la raccolta delle osservazioni tecniche a livello locale ed una seconda da adottare, dopo che tali osservazioni saranno state sottoposte alla cabina di regia e al tavolo tecnico regionale, per supportare ulteriormente sul piano politico le posizioni tecnico-scientifiche che saranno messe a punto dalla Regione per contrastare le scelte nazionali”.
Articolo Precedente

“Melodramma Carsico”, l’esordio poetico della giornalista Federica Monte

Prossimo Articolo

Oltre 2mila anziani a Bitonto riceveranno il vaccino

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oltre 2mila anziani a Bitonto riceveranno il vaccino

Oltre 2mila anziani a Bitonto riceveranno il vaccino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3