Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’idea del fiduciario Coni, Lavacca: “Recuperiamo il Palazzetto e intitoliamolo al dottor Nacci”

L’idea del fiduciario Coni, Lavacca: “Recuperiamo il Palazzetto e intitoliamolo al dottor Nacci”

La sua scomparsa deve lasciare in tutti noi una traccia indelebile e soprattutto avere i crismi di un'eredità ideale, un monito per tutti noi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Marzo 2017
in Cronaca
L’idea del fiduciario Coni, Lavacca: “Recuperiamo il Palazzetto e intitoliamolo al dottor Nacci”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Nicola Lavacca,
giornalista e Fiduciario Coni, riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“La notizia della
morte di Franco Nacci mi rattrista molto perché da ragazzo quando ebbi modo di
conoscerlo soprattutto come uomo innamorato dello sport e rimasi colpito dalla
sua affabilità, dalla sua umanità rara e dal suo proverbiale sorriso.

 Ci incrociammo spesso
durante le diverse manifestazioni sportive e nacque un bel rapporto, io con il
grande rispetto nei confronti di una persona stimata da tutti che aveva molti
più anni di me.

La sua grande “impresa
” fu la realizzazione del Palazzetto dello sport. Al di là di aspetti
legali, burocratici e amministrativi che poi sono emersi in seguito su quella
struttura e che ancora oggi probabilmente ne impediscono l’utilizzo, il
palasport del Maria Cristina consentì alla città e alla nostra comunità di
colmare una grossa lacuna.

E qui uno dei meriti più
grandi fu proprio del dottor Franco Nacci.

L’ultima volta che l’ho
incontrato e ci ho parlato fu lo scorso anno in occasione del 40 anniversario
della Volley Ball Bitonto. E in quella circostanza lui stesso, sempre arzillo e
con la sua acuta intelligenza, rimase colpito se non proprio dispiaciuto dal
sentire, attraverso le mie parole, che quel palazzetto dello sport a lui tanto
caro fosse chiuso da anni e inutilizzabile.

I suoi ricordi di allora
cercarono un bagliore di luce per dipanare l’intricata matassa che grava ancora
oggi sulla situazione di stallo del palasport. Mi vien di pensare che Franco
Nacci, successivamente a quella manifestazione della Volley Ball, dove aveva
ritrovato tanti vecchi amici, abbia spesso ripensato a come risolvere l’annosa
querelle , e magari fare il possibile e l’impossibile (cosa a lui tanto cara)
per riaprire i battenti del palasport.

Ora che ci ha lasciati
probabilmente si è portato dentro quel cruccio, senza poter rivedere il “suo”
palazzetto dello sport finalmente agibile e fruibile.

La scomparsa del dottor
Franco Nacci, pur nella tristezza e nel dolore del momento, credo debba
lasciare in tutti noi, non solo in chi ama lo sport, una traccia indelebile e
soprattutto avere i crismi di una eredità ideale, quasi un monito per tutti
noi.

Per questo ritengo sia
giusto percorrere tutte le strade possibili per ridare lustro e far tornare
agibile il Palazzetto dello sport del Maria Cristina, quasi in segno di
rispetto per Franco Nacci.

 Come pure sarebbe
importante poter dedicare e intitolare a lui quell’impianto sportivo per il
quale si è speso molto. Credo che da lassù ne sarebbe felice, magari
regalandoci il suo proverbiale sorriso.

 Colgo l’occasione per fare
le condoglianze ed esternare il mio commosso pensiero ai familiari di Franco
Nacci e salutare con affetto tutti i suoi amici”.

Tags: franco naccipalazzetto sport
Articolo Precedente

L’Elzeviro/Caro Beppe Vacca, filosofo è chi vive nell’umiltà del dubbio non chi millanta onniscienza

Prossimo Articolo

Manutenzioni in città: chiusura del sottopassaggio, rifacimento strade e area giostrine in villa

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manutenzioni in città: chiusura del sottopassaggio, rifacimento strade e area giostrine in villa

Manutenzioni in città: chiusura del sottopassaggio, rifacimento strade e area giostrine in villa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3