Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’aula bunker dell’ex tribunale cittadino si chiamerà Gaetano Scamarcio. Via libera della Giunta comunale all’intitolazione

L’aula bunker dell’ex tribunale cittadino si chiamerà Gaetano Scamarcio. Via libera della Giunta comunale all’intitolazione

Senatore, socialista, politico d'altri tempi, seppur nativo di Andria ha dato tanto alla nostra città. Tra cui proprio la nascita dei Palazzi giudiziari

La Redazione by La Redazione
15 Aprile 2021
in Cronaca
L’aula bunker dell’ex tribunale cittadino si chiamerà Gaetano Scamarcio. Via libera della Giunta comunale all’intitolazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa storia inizia il 20 giugno 2019.

Il consigliere comunale di maggioranza Massimo Lacetera (“sollecitato da vari esponenti del mondo politico, culturale e sociale della città”) prende carta e penna e decide di scrivere alla commissione Toponomastica comunale per una richiesta netta e precisa. Intitolare l’aula bunker dell’ex tribunale di Bitonto a Gaetano Scamarcio, socialista (è stato anche vicepresidente del Partito socialista italiano dal 1979 al 1981), senatore, tre volte sottosegretario di Stato e scomparso il 20 settembre 2014.

Inizia allora un lungo iter burocratico (fatto di riunioni della Commissione competente (soprattutto quella di febbraio 2020), della richiesta fatta al Servizio demografico dell’ex sindaco Michele Coletti, dell’invio della nota ufficiale del responsabile del suddetto Servizio a dicembre 2020) che ha avuto l’ultimo capitolo qualche giorno fa, con il disco verde da parte della Giunta comunale.

L’aula bunker del Tribunale, allora, una volta arrivata autorizzazione prefettizia e preparata la targa, sarà intitolata a Gaetano Scamarcio.

Nato ad Andria nel 1930, professione avvocato, il suo nome è legato e sarà sempre legato alla nostra città. Ha vissuto a Bitonto tra il 1972 e il 1990, più volte eletto nel nostro collegio, consigliere comunale e assessore tra il 1981 e il 1990, grazie alla sua passione e dedizione ha permesso la realizzazione di molte opere pubbliche, tra cui la più significativa è proprio quella dei Palazzi giudiziari in via Francesco Planelli, completati nel 1989, figlio dell’impegno assunto dal senatore andriese durante gli anni in cui è stato sottosegretario di Stato per Grazia e Giustizia.

E inaugurati proprio con l’amministrazione di Michele Coletti, primo cittadino in quegli anni.

Sempre in tema di legame forte tra Bitonto e Gaetano Scamarcio, qualche settimana fa il gruppo consiliare di “Bitonto riformista”, quindi Francesco Natilla e Francesco Scauro, ha avanzato la proposta di intitolazione di una strada al senatore scomparso.  

 

Articolo Precedente

Auto in fiamme in via De Gasperi, intervenuta la Polizia Locale

Prossimo Articolo

“Un 25 aprile di nuova primavera e memoria attiva”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un 25 aprile di nuova primavera e memoria attiva”

"Un 25 aprile di nuova primavera e memoria attiva”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3