Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’attenzione sul territorio di Bitonto è alta e costante”. Riunione, ieri, del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura

“L’attenzione sul territorio di Bitonto è alta e costante”. Riunione, ieri, del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura

Il sindaco Ricci si è detto preoccupato per le scorribande delle bici elettriche ed è stato invitato ad implementare i sistemi di videosorveglianza

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
25 Luglio 2023
in Cronaca
“L’attenzione sul territorio di Bitonto è alta e costante”. Riunione, ieri, del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata (anche) Bitonto la protagonista, ieri, della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Antonia Bellomo.

Dalla disamina – svolta alla presenza del sindaco Francesco Paolo Ricci – è emerso che l’attenzione su quel territorio comunale è alta e costante con servizi di prevenzione generale e controllo, modulati periodicamente in relazione alle criticità emergenti e rafforzati da servizi straordinari settimanali ad “alto impatto”,  a cui si unisce una incessante attività di contrasto, coordinata dall’Autorità giudiziaria, che negli ultimi anni ha prodotto importanti e significativi con l’arresto di esponenti di spicco della criminalità organizzata qui operante. Ricci, nel dare atto del quotidiano impegno delle forze di polizia, si è fatto portavoce delle preoccupazioni della collettività per un dilagante comportamento contro le regole da parte di alcuni giovani, in molti casi appartenenti ad ambienti criminali, che nelle piazze del centro storico, effettuano scorribande a bordo di bici elettriche incuranti del disagio arrecato a residenti e turisti. Preoccupazione legittima e accolta, tanto che si è concordato di predisporre un ulteriore potenziamento dei controlli in forma congiunta tra polizia locale e gli uomini dei presidi territoriali di polizia, e con il coinvolgimento di esperti della motorizzazione civile per gli accertamenti tecnici di competenza, quale segnale forte di presenza dello Stato sul territorio.

Nel contempo, il primo cittadino bitontino è stato sensibilizzato all’implementazione dei sistemi di videosorveglianza nelle aree più sensibili della città utilizzando le risorse messe a disposizione dal ministero dell’Interno nell’ambito del Programma operativo complementare (POC) “Legalità” 2014 – 2020, che ha attribuito al Comune di Bitonto un finanziamento di 250mila euro. Il prefetto e i vertici provinciali delle forze di polizia hanno, altresì, evidenziato che sulle tematiche della sicurezza, della legalità, e soprattutto su quelle legate alla devianza e al  disagio giovanile, così avvertite dalla cittadinanza, occorre  che, in parallelo all’azione di  prevenzione e contrasto delle Forze dell’Ordine occorre investire sulla prevenzione con  azioni concrete orientate a rafforzare i presidi e le agenzie educative e a rimodulare gli interventi in campo rivolgendoli alla diffusione del rispetto delle regole, del senso civico e infondendo nei cittadini e nelle fasce giovanili  la consapevolezza che il consumo di droga e l’utilizzo di mercati paralleli alimenta i profitti e lo sviluppo delle attività illegali e criminali.

 

Articolo Precedente

Nuove nomine pastorali. Cambio della guardia anche nelle parrocchie bitontine

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Vasto incendio nei pressi dello svincolo per Palombaio della sp89

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Vasto incendio nei pressi dello svincolo per Palombaio della sp89

Ultim'ora. Vasto incendio nei pressi dello svincolo per Palombaio della sp89

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3