Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’arte (sublime) di Francesco Cannone ovvero l’idea pura come sete d’infinito

L’arte (sublime) di Francesco Cannone ovvero l’idea pura come sete d’infinito

Pittura astratta, quella del maestro bitontino, che si esprime soprattutto in tele di grandi dimensioni

Mario Sicolo by Mario Sicolo
16 Agosto 2018
in Cronaca
L’arte (sublime) di Francesco Cannone ovvero l’idea pura come sete d’infinito
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Qual è l’infinito di un’opera d’arte? Fin dove può slanciarsi qualcosa che sgorga da dentro? Ma, poi, possiamo noi, caduchi osservatori, pretendere di dare una definizione ad un quid che proprio contermini non ha e non vuole avere? Mi posi questo ingenuo interrogativo il giorno in cui – accompagnato da quel poeta schietto e appassionato che è Damiano Bove – mi si schiuse dinanzi agli occhi il mondo variopinto di Francesco Cannone. Nel suo appartamento/atelier di via Verdi imperava una allegra anarchia, le pareti erano sommerse di quadri e tutto era meraviglioso. Esile e forte come un giunco, occhi chiari e chioma lunga, l’autore illustrava con un sorriso serafico i suoi “figli”, facendone come un buon padre la personale classifica. Pittura astratta, la sua, ma quanto effettivamente svincolata dall’essere? Non è forse dentro il mistero della vita più di ogni altra forma espressiva la pennellata che traduce una idea pura in colore slanciato verso una onirica avventura? Ed in effetti colpiva nelle sue creazioni – un arguto rotolio di parole pregna di significato, qui, una scala aggrappata ad un cielo d’inchiostro lì, aquiloni perduti nell’azzurro e riccioli di non so che nel bianco… – la meta ultima del suo cromatico poetare: il cuore dell’uomo. Con i suoi sogni, le sue inquietudini, le sue ubbie, le sue gioie, le sue mattie: tutto. E non è un caso che Cannone esprima il meglio di sé su superfici grandi grandi come il cosmo illimitato o come una volta celeste che non ha mai fine. Ed è lì che Francesco rincantuccia sé stesso, magari per rincontrarsi ed uscirne rinnovato al termine del dedalo di ricordi, in cui ancora sorride la sua personale consulente artistica, l’amata madre. Così, lui si ritrova, riprende cavalletto, tubi e pennelli e ricomincia a sognare a colori…

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Polisportiva Five Bitonto. Da lunedì si scende in campo per l’inizio della preparazione

Prossimo Articolo

Brutto incidente ieri notte in via Palo. Auto urta violentemente veicoli parcheggiati

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente ieri notte in via Palo. Auto urta violentemente veicoli parcheggiati

Brutto incidente ieri notte in via Palo. Auto urta violentemente veicoli parcheggiati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3