Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’arte è la parola chiave della quasi centenaria rivista “Studi Bitontini”

L’arte è la parola chiave della quasi centenaria rivista “Studi Bitontini”

L’obiettivo perseguito da direttore Fioriello è stato quello di presentare la novità nell’essenza artistica bitontina e non solo

La Redazione by La Redazione
1 Febbraio 2015
in Cronaca
L’arte è la parola chiave della quasi centenaria rivista  “Studi Bitontini”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

All’interno della Galleria
Nazionale della Puglia
, lo scorso 30 gennaio, è stato presentato il numero 95-98 della rivista “Studi
Bitontini”
. L’evento è stato organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte e patrocinato dal Ministero per i beni e le attività
culturali e del turismo.

La storia dell’arte va toccata con mano, altrimenti
perde la sua essenza. Attraverso l’arte si fa luce su quanto di visibile spesso
è ignorato da chi non è attento. Il numero 95-98 della rivista “Studi
Bitontini” è, appunto, di carattere artistico e non vi è loco più opportuno per
la sua presentazione della Galleria Nazionale della Puglia. Il benvenuto ai
presenti è stato dato da: Nuccia Barbone
Pugliese
, direttrice della Galleria, Nicola
Pice
, presidente del Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto, Custode Silvio Fioriello, direttore
della rivista “Studi Bitontini” e Francesco
Lucarelli
, preside del Liceo musicale “Don Milani” di Acquaviva delle
Fonti. Ha fatto il suo intervento la prof.ssa Rosanna Bianco su “Culto e
iconografia di sant’Eligio in Puglia tra Medioevo ed Età moderna”.
E’ stato
compito del dott. Francesco Di Palointervenire su “Per Francesco Verzella
(1776-1835) a Bitonto: la statua di Sant’Anna e Maria bambina in San Francesco
alla scarpa”
. Il dott. Vito Riccisi è espresso su “Cammarata: un casale medievale
nell’area di Lama Balice tra Bari e Bitonto”.
L’incontro è stato allietato
da “Esemble da camera” a cura dell’orchestra del Liceo musicale “Don Milani”
di Acquaviva delle Fonti
, non nuova per questo tipo di iniziativa.
L’orchestra, infatti, partecipò alla presentazione dello scorso numero della
rivista “Studi Bitontini” all’interno del Teatro Traetta. 

Tags: bitontoculturastudi bitontina
Articolo Precedente

La “Misa Criolla” di Ramirez inonda di fede e musica tradizionale argentina la Cattedrale di Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, si torna a vincere. Fuochi pirotecnici nel 4-2 allo Sporting Daunia

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, si torna a vincere. Fuochi pirotecnici nel 4-2 allo Sporting Daunia

CALCIO – Omnia Bitonto, si torna a vincere. Fuochi pirotecnici nel 4-2 allo Sporting Daunia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3