Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’antica caffetteria Gambrinus, un piccolo centro di intrattenimento sociale

L’antica caffetteria Gambrinus, un piccolo centro di intrattenimento sociale

Diverse le ipotesi sull'etimologia del nome. In quel palazzotto nacque il sacerdote Domenico Urbano

Pasquale Fallacara by Pasquale Fallacara
5 Febbraio 2023
in Cronaca
L’antica caffetteria Gambrinus, un piccolo centro di intrattenimento sociale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A Bitonto, da tempo immemore, in piazza Cavour, ad angolo con vico del Fossato, sorge l’antica caffetteria “Gambrinus”.

Questa antica caffetteria, o più tradizionalmente “bottega del caffè”, era un locale dove in passato veniva servito essenzialmente caffè, unitamente ad altre bevande calde, tè, tisane, cordiali, liquori, bibite, oltre che dolci da accompagnare alle bevande come i tradizionali bocconotti, biscotti, paste secche, ecc. Dal punto di vista culturale, questo caffè era un piccolo centro di intrattenimento sociale in cui le persone o piccoli gruppi potevano conversare, leggere, ascoltare musica passando il tempo piacevolmente. Per quanto riguarda il nome “GAMBRINUS”, l’origine del personaggio viene attribuita principalmente alla figura di Giovanni il senza paura, da alcuni ritenuto inventore della birra con malto e luppolo. Altre fonti riportano che uno dei coppieri alla corte di Carlo Magno si chiamasse Gambrinus. Nel 1543, il poeta tedesco Burkart Waldis menzionò questo personaggio, spiegando che aveva appreso l’arte della birra da Iside, l’antica dea egizia della maternità e della fertilità. Vi sono diverse ipotesi sull’etimologia del nome: potrebbe derivare dal termine latino cambarus (cellerario, addetto alle cantine) o da ganeae birrinus (colui che beve in una taverna), oppure si tratterebbe di una storpiatura del nome Jan Primus, riferito al duca Giovanni I di Brabante. Altre ipotesi farebbero, inoltre, derivare Gambrinus da un errore di trascrizione del nome “Gambrivius” o dal termine celtico camba, che indica la pentola dove viene preparata la birra.

Sulla destra dell’ingresso dell’antico GAMBRINUS, una lapide marmorea con elegante epigrafe ricorda a tutti i passanti che li, in quell’antico palazzotto nacque il sacerdote Domenico Urbano.

Leggiamo:

A DOMENICO URBANO

SACERDOTE E CITTADINO OTTIMO

CHE NATO QUI IL DI XXIII GENNAIO MDCCCXIX

SPESE TUTTA LA VITA

NELL’EDUCARE E ISTRUIRE LA GIOVENTU’

POSE QUESTA MEMORIA

IL COMUNE RICONOSCENTE

MDCCCLXXXVII

Domenico Urbano, rinomato personaggio bitontino, prete, insegnò nel liceo Sylos di Bitonto e ne fu preside dal 1865 al 1870; seguace del neoguelfismo di Gioberti, rese gli studenti partecipi delle nuove idee patriottiche e liberali.

Articolo Precedente

FUTSAL – È tempo di derby. Stasera al Palapansini è di scena Bitonto C5 vs Italcave Real Statte

Prossimo Articolo

Medaglia d’argento per Francesco Pasculli. Il “Liga” di Bitonto secondo a Tali e Quali

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medaglia d’argento per Francesco Pasculli. Il “Liga” di Bitonto secondo a Tali e Quali

Medaglia d'argento per Francesco Pasculli. Il "Liga" di Bitonto secondo a Tali e Quali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3