Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’antenna in via Pannone blocca lo sviluppo della zona artigianale di Bitonto

L’antenna in via Pannone blocca lo sviluppo della zona artigianale di Bitonto

L'associazione degli architetti dice la sua sulla vicenda e boccia l'installazione al di là della Ferrovia

La Redazione by La Redazione
5 Agosto 2014
in Cronaca
L’antenna in via Pannone blocca lo sviluppo della zona artigianale di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’antenna
è indubbiamente necessaria. Ma non in via Pannone. E quello che è
più grave è che «ancora
una volta si ha l’impressione che alcuni 
interessi privatistici,
mal governati dalla sfera politica, neghino una visione complessiva
ed organica del futuro della nostra città».

Anche
l’associazione degli architetti bitontini entra prepotentemente nella
vicenda della famigerata antenna Telecom Italia da installare in via
Pannone
, nonostante il parere contrario dei residenti.

E
il punto di vista dei professionisti bitontini è semplice:
l’installazione dell’antenna rappresenta un colpo forse decisivo allo
sviluppo della zona artigianale. 

«Se
volessimo fare del sarcasmo, potremmo dire che si tratta 
dell’ennesimo pessimo esempio di come qualificare una rotatoria,
peraltro autorizzando l’intervento di un privato –
scrivono
gli architetti in una nota su Facebook – ma la questione è più seria e riguarda il futuro della nostra
città». 

«Va
detto che tali infrastrutture sono comunque necessarie, soprattutto 
se consideriamo i nostri ormai imprescindibili standard di vita. Ma
per esse ovviamente va cercata una collocazione idonea.
 In
questo caso è stato consentito ad una società privata di installare
un ripetitore, alto trenta metri, sull’area di una rotatoria in una
zona urbanizzata ed abitata, ma trattata come periferia sub-urbana di
terza categoria»,
ragionano
ancora gli architetti, convinti che proprio da queste parti, al di là
della Ferrovia, debba partire lo sviluppo urbanistico della città. 

E
l’antenna, a loro parere, è l’esatto contrario di questo processo. «Il
futuro urbanistico della nostra città dovrà ragionare sul recupero
e la 
riqualificazione delle aree già urbanizzate, oggi afflitte dai
problemi tipici di una pianificazione monofunzionale senza qualità,
piuttosto che su anacronistici progetti di nuova espansione.
 Da
questa prospettiva, proprio la zona artigianale si candida a pieno
titolo come protagonista di questo auspicabile processo di
riqualificazione e pertanto a noi pare che quell’antenna di trenta
metri rappresenti una bella ipoteca su eventuali sviluppi futuri».

Poi l’affondo finale: «Ancora
una volta si ha l’impressione che alcuni 
interessi privatistici,mal governati dalla sfera politica, neghino una visione complessiva
ed organica del futuro della nostra città». 

Tags: AntennaarchitettiCannitolavoritelecomvia Pannone
Articolo Precedente

“Star in the park”. Tre serate per tre artisti: Zibba, Baccini e Ingrassia

Prossimo Articolo

Il successo del Vostok100k al Giovinazzo Rock Festival. Presto il contest su Facebook

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il successo del Vostok100k al Giovinazzo Rock Festival. Presto il contest su Facebook

Il successo del Vostok100k al Giovinazzo Rock Festival. Presto il contest su Facebook

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3