Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In ricordo della professoressa Annamaria Ruggiero: “Per lei insegnare storia dell’arte era amare”

In ricordo della professoressa Annamaria Ruggiero: “Per lei insegnare storia dell’arte era amare”

Ragazzi, che avete avuto la fortuna di essere stati suoi alunni, portatela sempre nel cuore e viaggiate. Incontrate le cose belle che vi ha donato con lo studio: sarà lì, sempre, tra le pennellate del cielo

Viviana Minervini by Viviana Minervini
2 Novembre 2017
in Cronaca
In ricordo della professoressa Annamaria Ruggiero: “Per lei insegnare storia dell’arte era amare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Io me la ricordo benissimo l’ansia.

L’ansia che poteva metterti un’interrogazione della Ruggiero.

Perché Storia dell’arte non è mai stata una materia di “serie B”, il disegno – con quella “s” dolce che pronunciava lei – era una cosa seria.

Non riesco a fermare il flusso di immagini che mi corrono nella mente da un paio d’ore a questa parte, da quando ho saputo che Annamaria non c’è più.

Anzi. C’è. C’è in tutti i quaderni ricolmi di appunti, in tutte le opere analizzate, studiate, amate, nei lapislazzuli, nei fondi dorati degli arazzi, nelle colonne doriche, nelle pennellate impressioniste, in tutto ciò che era amore per lei e che in amore si è sempre tramutato.

C’è, ci sarà sempre, in tutti i momenti in cui abbiamo strappato i fogli con i pennini sbavati per paura di fare brutta figura, nella mezz’ora in più incollati al tavolo della scrivania perché altrimenti sarebbe crollata la media, nei cinque minuti fuori orario per l’interrogazione con il fidanzatino che ti aspettava nel corridoio.

C’è, ci sarà in tutti i dolci momenti in cui per il corridoio t’accoglieva con un sorriso, nelle tenere pacche sulle spalle prima degli esami di Stato.

C’è, ci sarà in tutte le mostre delle Scuderie del Quirinale che amava, nelle viuzze di Roma in cui ci siamo persi per la bellezza eterna.

Dietro l’aspetto autorevole, a volte severo, c’era una donna meravigliosa che amava i suoi studenti come figli. Una donna devota alla sua scuola, alla professione, al rispetto.

Una donna che ha combattuto fino alla fine. Che ha accolto i regali, i pensieri degli studenti in pena per lei, contraccambiandoli con lettere, parole gentili, speranzosa di poterli riabbracciare.

Sono certa che tutte le lacrime calde che vi hanno solcato il viso, ragazzi, sono piccole carezze che ha lasciato per ciascuno di voi.

Portatela sempre nel cuore e viaggiate. Incontrate le cose belle che vi ha donato con lo studio, con le didascalie minuscole da sottolineare: sarà lì, sempre, tra le pennellate del cielo. 

Articolo Precedente

Si terrà a Palombaio il corso per la raccolta occasionale di funghi spontanei

Prossimo Articolo

Un bitontino nel direttivo della Società italiana di Pedagogia. Il prof. Giuseppe Elia eletto vicepresidente

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un bitontino nel direttivo della Società italiana di Pedagogia. Il prof. Giuseppe Elia eletto vicepresidente

Un bitontino nel direttivo della Società italiana di Pedagogia. Il prof. Giuseppe Elia eletto vicepresidente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3