Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Invitati a presentarsi per il vaccino antiCovid 19, ma l’indomani nulla è stato fatto. La triste storia degli operatori del Banco delle opere di carità

Invitati a presentarsi per il vaccino antiCovid 19, ma l’indomani nulla è stato fatto. La triste storia degli operatori del Banco delle opere di carità

L'accaduto si è verificato ieri, con l'invito a vaccinarsi arrivato il giorno prima. Il presidente Tribuzio: " Tutto ridicolo"

La Redazione by La Redazione
23 Aprile 2021
in Cronaca
Invitati a presentarsi per il vaccino antiCovid 19, ma l’indomani nulla è stato fatto. La triste storia degli operatori del Banco delle opere di carità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Invitati a presentarsi per la prima dose del vaccino antiCovid 19 la sera prima. L’indomani, però, nulla s’ha da fare perché “da un giorno all’altro cambiano le cose”.

È lo spiacevole episodio accaduto, qualche ora fa, agli otto operatori del Banco delle opere di Carità, la (fondamentale, soprattutto in questo periodo di gravissima crisi economica e sociale) struttura che si occupa di coordinare la raccolta e la distribuzione di aiuti alimentari provenienti essenzialmente dallo Stato. Aiuti, è bene ricordarlo, stoccati nel nostro centro di Bitonto (nella sede del mercato ortofrutticolo, ndr) per poi essere destinati a 35mila persone attraverso una rete di circa 150 parrocchie, mense, associazioni nella Puglia centrale. E talmente tanti che ogni anno vengono movimentati e consegnati da questa struttura quasi 3milioni di chili di prodotti.

Ebbene, a raccontare quello che è successo è il direttore della struttura, Marco Tribuzio, con un lungo e dettagliato post sui Social.

Partendo da una premessa tutt’altro che esiziale. “Durante tutta la pandemia non abbiamo sospeso la nostra attività nemmeno per un giorno. A febbraio, la Regione Puglia pubblica una circolare con le indicazioni operative per il Piano vaccinale regionale e già l’11 dello stesso mese compiliamo la manifestazione di interesse sul portale online in quanto si faceva riferimento alla possibilità di vaccinazione per le associazioni di volontariato impegnate nel contatto con l’utenza. Dopo essere stati per un mese senza risposte abbiamo inviato un sollecito anche alla direzione sanitaria della ASL Bari e agli inizi di aprile anche alla presidenza della Regione e alla dirigenza della Protezione civile regionale. Nessuno ci ha mai risposto”.

Per questo, allora, giovedì scorso, 15 aprile, “mando un’ulteriore comunicazione al direttore della prevenzione della nostra ASL, scrivendo che pur consapevoli del fatto che si stesse dando priorità a diverse categorie di soggetti deboli, ci risultava che un’ampia platea degli operatori delle associazioni di volontariato fosse stata comunque interessata dal Piano di vaccinazione. Ho insistito per la vaccinazione non tanto per proteggere la salute degli otto operatori che quotidianamente sono operativi nella struttura (escludendo i volontari che non sono presenti tutti i giorni), ma per garantire la continuità del servizio che svolgiamo che sarebbe compromesso in caso di contagio”.

La “svolta” arriva mercoledì, 48 ore fa. Succede che “mi chiama un medico del centro vaccinale e dice che sarà dato corso alla nostra richiesta con l’invito a presentarci alle 12 del giorno dopo (quindi ieri, giovedì, ndr) al centro vaccinale di Bitonto. Dopo un’ora riusciamo a entrare all’interno del centro e veniamo fatti accomodare in sala d’attesa. Ci dicono che a differenza degli altri utenti della mattinata che hanno ricevuto la somministrazione del vaccino Pfizer, per noi ci sarà l’Astrazeneca.

Va bene perché tutti i vaccini sono efficaci. Vediamo a un certo punto che coloro che erano dietro di noi vengono invitati ad entrate nella palestra fino a quando il responsabile prevenzione della ASL mi invita ad accomodarmi nella sua postazione per comunicarmi che non avremmo più ricevuto il vaccino perché “da un giorno all’altro cambiano le cose”.

Morale della favola: nessun vaccino, allora. Né Pfizer e né Astrazeneca. Nonostante l’invito a presentarsi.

“Non so cosa sia cambiato nel corso della notte ma questa storia mi sembra ridicola – commenta amaro Tribuzio -. Seppur ci sono norme che non consentono la vaccinazione è forse colpa nostra se non è stato fatto due mesi fa quello che si voleva fare oggi? Mi verrebbe voglia di chiudere ma invece continueremo ad essere aperti perché danneggeremmo solo chi ha bisogno”.

 

Articolo Precedente

Servizi indivisibili. Da Palazzo Gentile nessun aumento previsto per il 2021

Prossimo Articolo

Una carezza virtuale per gli anziani. Il tuo 5 per mille per Villa Giovanni XXIII

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una carezza virtuale per gli anziani. Il tuo 5 per mille per Villa Giovanni XXIII

Una carezza virtuale per gli anziani. Il tuo 5 per mille per Villa Giovanni XXIII

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3