Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Internalizzazione Contact Center INPS. “Il gioco è finito”. Il 14 settembre sciopero degli operatori telefonici

Internalizzazione Contact Center INPS. “Il gioco è finito”. Il 14 settembre sciopero degli operatori telefonici

Si tratta di una platea di 3.500 lavoratori che rischia seriamente il posto di lavoro. E ci sarà un presidio a piazza Montecitorio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Settembre 2021
in Cronaca
Internalizzazione Contact Center INPS. “Il gioco è finito”. Il 14 settembre sciopero degli operatori telefonici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I soggetti in questione, ormai lo sappiamo da tempo, sono questi: INPS Servizi Spa, la società in house a intero controllo pubblico da parte di INPS che, tra qualche mese (dal 1° gennaio 2022?) dovrebbe (vorrebbe) assumere qualche migliaio di dipendenti, anche se è ancora privo del direttore generale e di un piano industriale; le organizzazioni sindacali, da mesi impegnate in una difficile trattativa per tutelare il posto di lavoro di circa 3.500 operatori telefonici; la politica, tutt’altro che unita dinanzi a tale situazione – forse osa pensare che sia di secondo piano? Ma davvero osa? –; i lavoratori, alcuni decennali, che ogni giorno feriale, dalle 8 alle 20, rispondono alle domande e ai problemi proprio per l’Istituto nazionale di previdenza sociale al Contact Center più importante d’Italia.

Cosa c’è in ballo? Tanto. La loro internalizzazione, che fa rima con (sacrosanta? Legittima? Doverosa?) stabilizzazione. Diventare dipendenti PARAstatali, che seppur una cosa grandiosa, è tutt’altro che essere senza il para davanti. Ed è un promemoria importante, anche per chi siede nei due rami del Parlamento.

Internalizzazione, allora, dopo anni di cambi di appalto tra aziende private. Pasquale Tridico, accompagnato da una larga fetta della maggioranza governativa, la vorrebbe fare tramite una selezione pubblica e quindi usare miseria, dolore, lacrime e sangue, mentre i sindacati (e il Partito democratico) ribadiscono che c’è la clausola sociale per tutelare l’attuale perimetro occupazionale, negli anni aumentato proprio per volontà di INPS e non delle aziende appaltanti.

Siccome la distanza è davvero ampia così come il silenzio che è calato sulla vicenda, martedì prossimo, 14 settembre, CGIL, CISL e UIL (settoriali, ovviamente) e i lavoratori incroceranno le braccia per l’intera giornata e manifesteranno a Roma, in piazza Montecitorio, dalle 9 alle 14, per difendere i loro diritti. Il posto di lavoro. La dignità. Alzare la voce. E pretendere che qualcuno faccia il proprio dovere.

“Quale è il perimetro certo e definito dei lavoratori interessati dal processo di internalizzazione? – scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil nell’ultima nota sindacale – Nonostante l’ostinazione con cui l’Istituto continui a ripetere di dover fare la selezione pubblica anziché applicare la clausola sociale, contrariamente a quanto sostenuto, a buon diritto, dalle OO.SS, ad oggi nessuno si è degnato di rivelare come avverrà il processo di selezione, quando verrà pubblicato il bando del concorso, quali saranno le tempistiche del processo selettivo. Quale sarà il profilo orario dei lavoratori selezionati? A che punto è il tavolo di confronto tra le aziende attualmente fornitrici del servizio e INPS? Le lavoratrici e i lavoratori dovranno aspettarsi la “sorpresa” di una proroga senza aver idea di quale sia la natura di questa interlocuzione? O, come noi riteniamo, la data dell’internalizzazione al 1° gennaio 2022 è inderogabile e il presidente Tridico sarà coerente con le assicurazioni finora fornite in merito? Quale è il piano industriale di INPS Servizi, la società in house che gestirà direttamente il servizio?”.

Tanti, quindi, i motivi per scioperare, e lo sciopero generale è l’ultima (per ora, solo per ora) tappa di una serie di giornate di astensione parziale effettuate da aprile in poi.

“Il tempo delle attese è infatti ormai finito – chiudono i sindacati nella nota – ed è ora che ognuno si assuma le proprie responsabilità. Adesso è tempo di smetterla di “raccontare” l’internalizzazione, migliaia di persone pretendono ciò che è stato loro promesso”.

 

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/ I tre minatori uccisi perchè chiedevano migliori diritti sociali. In Sardegna, 117 anni fa, l’eccidio di Buggerru

Prossimo Articolo

Sinistro stradale a causa di un lampione caduto sull’autovettura. Il Comune condannato al risarcimento di oltre 3.500 euro

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sinistro stradale a causa di un lampione caduto sull’autovettura. Il Comune condannato al risarcimento di oltre 3.500 euro

Sinistro stradale a causa di un lampione caduto sull'autovettura. Il Comune condannato al risarcimento di oltre 3.500 euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3