Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incidente mortale di Francesco Mastro, per Studio 3A sindaco disposto a trovare una soluzione

Incidente mortale di Francesco Mastro, per Studio 3A sindaco disposto a trovare una soluzione

È necessario dare delle risposte alla famiglia. Nei giorni scorsi il confronto fra i legali e il primo cittadino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2015
in Cronaca
Incidente mortale di Francesco Mastro, per Studio 3A sindaco disposto a trovare una soluzione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giovane è deceduto a soli 19 anni, il 25 febbraio di quest’anno, in seguito a un tragico incidente stradale. Il ragazzo, che peraltro si stava recando al suo primo giorno di lavoro, stava percorrendo via delle Fornaci, una strada comunale periferica che scorre al di fuori del centro abitato di Bitonto, parallela alla linea ferroviaria e alla SP 91. Ma all’altezza dell’intersezione con il cavalca-ferrovia SP58 e dell’intersezione a raso con la strada che lo costeggia, la sua auto, una Ford Fiesta, è finita contro la spalla in cemento del cavalcavia e per lui non c’è stato nulla da fare (in foto allegata il luogo del sinistro).

I genitori di Francesco non hanno mai accettato la tesi “semplicistica”, sostenuta dalla Polizia locale di Bitonto, della perdita di controllo della vettura causata dalla “presumibile” velocità e del manto stradale reso viscido dalla pioggia e, attraverso il consulente Sabino De Benedictis, si sono rivolti a Studio 3A per fare chiarezza e ottenere giustizia.

La perizia cinematica sul sinistro affidata a uno studio tecnico di esperti ha confermato le loro sensazioni, appurando il mancato rispetto del Codice della Strada e le gravi carenze nella segnaletica presenti, in generale, in quel tratto di strada e, in particolare, nell’ostacolo rappresentato dalla spalla del ponte, che non era in alcun modo segnalata.

E’ chiaro, conclude la perizia, che “quellaparticolare configurazione stradale in assenza di segnaletica orizzontale a delimitazione della sede stradale e verticale di pericolo, nonché la presenza del restringimento non segnalato della carreggiata in concomitanza con il sottopasso del cavalcaferrovia, pure questo non correttamente segnalato, determinano un’insidia per i conducenti che percorrono via delle Fornaci in direzione del sottopasso, specie nelle ore dell’imbrunire e di notte a causa dell’ulteriore mancanza dell’illuminazione pubblica. Ed è altrettanto chiara la negligenza della Pubblica Amministrazione nel non aver rispettato le indicazioni del Codice della Strada che prevede, per la situazione in questione, la presenza di adeguata segnaletica”: una grave mancanza che ha sicuramente avuto un suo peso nella tragedia.

Forti di queste conclusioni, i signori Mastro hanno chiamato in causa con forza ilComune di Bitonto, proprietario della strada eche risulta quanto meno corresponsabile dell’accaduto. Dinanzi a questa presa di posizione il sindaco, Michele Abbaticchio,aveva risposto con un’apertura dichiarando alla stampa, tra le altre cose:“Comprendo il dolore della famiglia e sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e verifiche. Se essa vorrà, ci sono margini di dialogo per evitare la pur legittima azione giudiziaria”. Va dato atto al primo cittadino bitontino di aver mantenuto fede agli impegni assunti. Studio 3A, in forza di questa disponibilità, ha chiesto e ottenuto un incontro, che si è tenuto lo scorso venerdì, in municipio a Bitonto.

“Un confronto proficuo – commenta Ermes Trovò, Amministratore Unico di Studio 3A -, al termine del quale Abbaticchio ha assicurato che la componente politica del suo Comune si rapporterà con quella tecnica per capire se vi siano i presupposti per trovare una soluzione. Noi prendiamo atto con favore di questo ulteriore impegno, nella speranza che trovi al più presto riscontro nei fatti e che si possa dare un’adeguata risposta alle istanze della famiglia di Francesco, che chiede giustizia per il proprio caro, un’assunzione di responsabilità da parte del Comune e anche che quella strada ed il cavalcavia siano messi in sicurezza per scongiurare altre tragedie”.

Tags: francesco mastroincidenteStudio 3A
Articolo Precedente

“Loop Festival”, il viaggio audiovisivo nella musica del nuovo millennio

Prossimo Articolo

Antuofermo: “I partiti sono già in campagna elettorale e nessuno pensa ai problemi della città”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Antuofermo: “I partiti sono già in campagna elettorale e nessuno pensa ai problemi della città”

Antuofermo: "I partiti sono già in campagna elettorale e nessuno pensa ai problemi della città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3