Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inchiesta Scuola Parte 3/ Il dirigente Giuseppe Paciullo fa il punto della situazione

Inchiesta Scuola Parte 3/ Il dirigente Giuseppe Paciullo fa il punto della situazione

“Avanti con fiducia”, lo slogan dell’Istituto Don Tonino Bello

La Redazione by La Redazione
21 Ottobre 2013
in Cronaca
Inchiesta Scuola Parte 3/ Il dirigente Giuseppe Paciullo fa il punto della situazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Avanti con fiducia”, è questa la frase che il preside dell’Istituto Don Tonino Bello, Giuseppe Paciullo, ha scelto per la sua scuola. Un avanzamento che
certo risulta non esser semplice, soprattutto se messo in forte discussione
dalle scelte statali in primis, tuttavia la voglia del dirigente è comunque
quella di creare una comunità stabile, con una buona istruzione e competenze
appropriate.

Nonostante l’obiettivo di far rete tra le varie scuole
del territorio risulti essere una meta ambita, ma difficile da raggiungere, il
preside dell’istituto che copre le frazioni di Palombaio e Mariotto crede che sia un processo ineludibile, a cui
si deve accostare la messa al bando dell’autoreferenzialità. «La scuola, si sa, non gode forse
dell’importanza e dell’interesse che meriterebbe e negli ultimi anni ha dovuto
fare i conti anche con un drastico ridimensionamento che fa capo alla spending
review.
– Ha affermato Paciullo – Negli
ultimi anni, in più ambiti, è probabile che le casse dello Stato abbiamo speso
troppo e inutilmente, ma non credo toccasse proprio alla scuola pagare per le
scelte sbagliate operate fino a questo momento»
.

Alla domanda “come vengono utilizzati gli spazi
scolastici della Don Tonino Bello?” il dirigente risponde che, laddove per
spazi scolastici si intenda far riferimento alla palestra presente nella sede
di Palombaio, «si è cercato di fare in modo
che questa diventasse luogo di integrazione e di recupero di ragazzi che
altrimenti passerebbero il loro tempo per strada. Da qui è nata la volontà di
aprire le porte della nostra palestra anche fuori dagli orari scolastici.
Attraverso una delibera di massa la Don Tonino Bello ha dichiarato di prestare
la propria area a tutte le associazioni o cooperative interessate a realizzare
progetti o eventi culturali di interesse pubblico»
.

In fase di rodaggio l’attuazione della mensa
scolastica. Il problema principale a cui si è cercato di porre rimedio, anche
grazie all’aiuto ed interessamento dell’assessore
alla Pubblica Istruzione Vito Masciale
, è l’assenza nella sede di Mariotto
di un luogo adibito a palestra, in cui si dovrebbe svolgere il servizio mensa. In
tal caso il comune si è mobilitato per concedere un servizio di trasporto
efficiente che, nei giorni in cui sarà previsto il rientro pomeridiano, conduca
gli alunni da Mariotto a Palombaio, in cui è possibile utilizzare come
refettorio la palestra dell’istituto.

Il numero totale di iscritti nella scuola in questione
è di 600; a fronte di una popolazione stabile residente a Mariotto, vi è un
numero di abitanti palombaresi oscillante. Sono infatti molte le famiglie
residenti a Palombaio, che per problemi di indigenza tornano nelle case
genitoriali, spesso situate a Bari, oppure, c’è, ancora, chi iscrive i propri
figli nelle scuole bitontine, ma fortunatamente questo è un fenomeno molto
ristretto. Nell’ultimo anno, proprio per aiutare i ceti meno abbienti, sono
stati elargiti 9mila euro, dall’Ufficio
Scolastico Regionale
, per un interessante progetto antidispersione.  

Tags: bitontoculturadon tonino belloinchiestaistruzionescuola
Articolo Precedente

Inchiesta Scuola Parte 2/ La dirigente Giannoccari: “Solo insieme ce la faremo”

Prossimo Articolo

Richiedenti asilo e rifugiati, 600 mila euro per accoglienza, protezione e integrazione

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Richiedenti asilo e rifugiati, 600 mila euro per accoglienza, protezione e integrazione

Richiedenti asilo e rifugiati, 600 mila euro per accoglienza, protezione e integrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3