Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurazione del nuovo anno giudiziario, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati non ci sarà

Inaugurazione del nuovo anno giudiziario, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati non ci sarà

Gli interventi normativi adottati dal Governo in tema di Giustizia ancora una volta mortificano i diritti civili e la funzione costituzionale dell’esercizio della difesa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Gennaio 2014
in Cronaca
Inaugurazione del nuovo anno giudiziario, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati non ci sarà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno giudiziario 2014 che si terrà oggi a Bari, dall’Associazione
Italiana Giovani Avvocati riceviamo e volentieri pubblichiamo.

PRESO
ATTO

Preso atto degli interventi normativi adottati dal Governo in tema di
Giustizia, che ancora una volta mortificano i diritti civili e la funzione costituzionale
dell’esercizio della difesa, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati denuncia 

1) l’inefficacia del metodo di riforma, affidato a interventi
frammentari ed episodici, che prescindono da una revisione organica e
complessiva degli istituti giuridici sui quali vanno ad incidere;

2) il mancato stanziamento di adeguate risorse di personale e
di mezzi, nonostante i costi crescenti dell’accesso alla Giustizia;

3) il mancato coinvolgimento della componente forense
nell’elaborazione degli interventi di riforma.

Ritiene che il rilancio economico del Paese si debba necessariamente
fondare sulla certezza del diritto e sull’efficienza del sistema delle tutele e
pertanto auspica 

• che, nell’ambito della Giustizia Civile, si proceda a una
riforma complessiva del processo nel segno della semplificazione e
uniformazione dei riti, intervenendo sia sugli istituti processuali che su
quelli sostanziali per quanto connessi;

• che si implementino forme alternative di risoluzione delle
controversie, anche attraverso apposite incentivazioni fiscali;

• che venga valorizzato il ruolo dell’Avvocato, affidandogli
poteri certificativi sia in ambito processuale che sostanziale, per tutte le
funzioni che non sono connesse all’esercizio della giurisdizione;

• che siano messe a disposizione della Giustizia adeguate
risorse, anche attraverso progetti finanziati dai Fondi Europei;

• che, quanto al carcere, venga data piena attuazione alle
misure da ultimo adottate, monitorandone la reale efficacia, con l’obiettivo di
ricondurre l’applicazione della pena detentiva ai livelli di dignità che la Società
Italiana merita, nel rispetto della funzione rieducativa e di reinserimento
sociale della pena.

AIGA
chiede che il Governo e le forze politiche ascoltino l’avvocaura italiana 
e si possa finalmente aprire un percorso di partecipazione
effettiva alla riforma della Giustizia, attraverso il quale l’Avvocatura
Italiana saprà dare un fattivo contributo alla crescita e al rilancio sociale
del nostro Paese.

Tags: AIGAanno giudiziariogovernotribunale
Articolo Precedente

Concorso Internazionale di Canto Lirico Traetta. I vincitori ne “Il settimanale” di Enzo Quarto

Prossimo Articolo

Stupore, indignazione e silenzio: tre virtù per i giornalisti

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Stupore, indignazione e silenzio: tre virtù per i giornalisti

Stupore, indignazione e silenzio: tre virtù per i giornalisti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3