Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In vigore il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali

In vigore il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali

Adeguamenti in corso presso la Pubblica Amministrazione

La Redazione by La Redazione
19 Aprile 2018
in Cronaca
In vigore il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A partire dal 25 maggio 2018, sarà in vigore il Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (Regolamento UE/2016/679).
Da diversi mesi, la Pubblica Amministrazione italiana è a lavoro per gli adeguamenti obbligatori, tra cui: l’individuazione di un “responsabile della protezione dei dati” (RPD); l’istituzione di un “registro delle attività di trattamento”; e la prescrizione circa la “notifica della violazione dei dati personali” al titolare degli stessi (www.garanteprivacy.it/regolamentoue).
Elemento d’innovazione per la disciplina europea è l’introduzione della figura del responsabile della protezione dei dati (RPD), a cui è affidato il compito di attuare correttamente la normativa, anche anticipando la tutela della privacy alle fasi di progettazione dei sistemi informatici, secondo i criteri, veicolati dal regolamento, di “privacy by design” e “privacy by default”. Ragion per cui, il Garante per la Protezione dei Dati (che, per l’Autorità Italiana è il dottor Antonello Soro) (http://www.garanteprivacy.it/)  ha raccomandato la designazione della figura del RPD, anche al di fuori dei casi di obbligatorietà prescritti dalla norma.
Nello specifico, il RPD è obbligatorio: per tutte le amministrazioni ed enti pubblici, ad eccezione delle autorità giudiziarie; per tutti i soggetti che svolgono attività di trattamento, su larga scala, di dati sensibili, inerenti la vita privata, la salute, nonché dati biometrici, giudiziari e genetici; e “per tutti i soggetti, la cui attività principale consiste in trattamenti che, per la loro natura, il loro oggetto e le loro finalità, richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati, su larga scala” (cit. Regolamento UE).
Obiettivo del Regolamento UE è adeguare la protezione dei dati personali all’evoluzione tecnologica in atto, garantendo da un lato sicurezza e libertà personali e promuovendo dall’altro lo sviluppo dell’economia digitale nel mercato corrente.
Il regolamento si pone come uno strumento di contrasto alle forme di criminalità informatica che, secondo uno studio di Accenture (https://www.accenture.com/it-it/company-news-release-cost-cyber-crime), porrebbero l’Italia tra i 10 Paesi al mondo più colpiti.
Alla promozione e diffusione di una “cultura della privacy”, contribuiscono soprattutto forme e misure di prevenzione del rischio, da attuare mediante: “la responsabilizzazione del titolare dei dati personali (secondo il criterio di Accountability); l’introduzione della valutazione d’impatto per i trattamenti di dati che presentino rischi elevati per i diritti e le libertà delle persone; ed il rafforzamento delle misure di tutela e delle misure sanzionatorie” (cit. Regolamento UE).
Vari i convegni di formazione sul tema, svoltisi in Italia negli ultimi mesi. In questa prospettiva di scambio e formazione sul Regolamento EU 2016/679, si pone anche il progetto internazionale “T4DATA” (http://www.sistema.puglia.it/portal/pls/portal/SISPUGLIA.RPT_DETTAGLIO_DOC.show?p_arg_names=id&p_arg_values=50773&p_arg_names=_PAGINATE&p_arg_values=NO) che coinvolgerà fino all’autunno del 2019 l’Autorità del Garante italiano e quelle della Bulgaria, Croazia, Polonia e Spagna.
 

Tags: #Garanteperlaprotezionedeidati#Privacy#Regolamento UE/2016/679
Articolo Precedente

La quarantottesima Giornata Mondiale della Terra

Prossimo Articolo

La tutela dei beni comuni è funzionale al benessere urbano della comunità e alla realizzazione dell’inclusione sociale

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La tutela dei beni comuni è funzionale al benessere urbano della comunità e alla realizzazione dell’inclusione sociale

La tutela dei beni comuni è funzionale al benessere urbano della comunità e alla realizzazione dell’inclusione sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3