Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In tanti, a Mariotto, per ricordare Lucia Chiapperini, vittima di femminicidio

In tanti, a Mariotto, per ricordare Lucia Chiapperini, vittima di femminicidio

Il corteo ha percorso la frazione bitontina, passando per via della Libertà, luogo del delitto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Aprile 2025
in Cronaca
Femminicidio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il nostro obiettivo è ribadire la necessità di riconoscere, nominare, contrastare la violenza. Ogni comunità può diventare presidio di speranza e di cura».

È quanto sottolineato dalle attiviste del centro antiviolenza “Io Sono Mia” che, ieri sera a Mariotto, frazione di Bitonto, hanno organizzato “Luci per Lucia”, una marcia silenziosa per ricordare l’ultima vittima, in città, di femminicidio: Lucia Chiapperini, la donna 74enne che, il 18 aprile, alla vigilia della domenica di Pasqua, è stata brutalmente assassinata dal marito Vincenzo Visaggi, 75 anni, con 22 colpi di forbici, al culmine di una delle frequenti liti coniugali.

Presenti alla marcia, familiari della donna, rappresentanti delle istituzioni, del comune di Bitonto e tanti semplici cittadini che, tramite gesti semplici, come l’accensione di una luce, una candela, una lanterna, hanno manifestato la propria indignazione per l’ennesimo caso di femminicidio che ha insanguinato nuovamente la città degli ulivi.

Non è il primo uxoricidio, infatti, che si consuma a Bitonto. Era novembre del 2016 quando fu assassinata la 29enne Maria Grazia Cutrone. Anche in quell’occasione il carnefice fu il marito, il 40enne Moustapha Ouslati, che la colpì dieci volte con un coltello da cucina dalla lama di 20 centimetri.

Partendo da via Traetta, dove è presente una panchina rossa proprio per sensibilizzare sul tema della violenza di genere, il corteo ha percorso le strade della frazione bitontina, passando anche per via della Libertà, dove è stata uccisa Lucia Chiapperini. Si è poi concluso in piazza Roma, dove, attraverso le lanterne usate durante l’evento è stata realizzata una installazione in omaggio alla vittima.

Per il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, quella di ieri è stata «un’iniziativa indispensabile per gridare in maniera compatta e decisa un corale ‘no’ alla violenza sulle donne in tutte le sue forme. Auspichiamo un cambiamento soprattutto culturale verso atteggiamenti negativi ai danni delle donne. Un cambiamento radicale, che porti ad una vera parità nelle relazioni tra uomini e donne, sradicando stereotipi che continuano ad alimentare, purtroppo, soprusi e violenze. Noi, come amministrazione comunale, siamo da sempre impegnati tal senso. Abbiamo attivato degli sportelli informativi, insieme alle tante associazioni, alle parrocchie e, in particolare, con il centro antiviolenza “Io sono mia”».

«Non vogliamo vivere nell’ombra, ma vogliamo gettare una luce in questa oscurità, per illuminare coloro che ancora non comprendono quanto quello del femminicidio e, più in generale, della violenza di genere sia un fenomeno strutturale della nostra società – è il commento di Elisabetta Tonon, del Centro Antiviolenza ‘Io sono mia’ -. Siamo qui per ricordare Lucia, ma anche per far capire a tutti che vogliamo vivere in un mondo sicuro per noi donne. Vogliamo che ci sia luce sul nostro cammino, sulle nostre strade. È bello sentire che la comunità è con noi. È bello vedere qui tanta gente in un momento importante di raccoglimento, un momento di silenzio che, però, non deve essere affatto silenzioso, ma al contrario deve essere assordante».

Tags: Corteofemminicidioluci per lucialucia chiapperiniMariottoomicidioucoricidiovincenzo visaggiviolenza di genere
Articolo Precedente

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

Prossimo Articolo

Festa della Madonna di Loreto. Il 2 maggio l’Aggregazione della Parrocchia del Santissimo Sacramento al Santuario della Santa Casa di Loreto

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
madonna di Loreto

Festa della Madonna di Loreto. Il 2 maggio l'Aggregazione della Parrocchia del Santissimo Sacramento al Santuario della Santa Casa di Loreto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3