Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In questi giorni, i fedeli bitontini possono venerare in Cattedrale la splendida effige della Desolata

In questi giorni, i fedeli bitontini possono venerare in Cattedrale la splendida effige della Desolata

Don Marino Cutrone per la prima volta ha abbellito e arricchito l’altare della Cattedrale con la sacra immagine della Desolata a livello devozionale e artistico

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
19 Marzo 2024
in Cronaca
In questi giorni, i fedeli bitontini possono venerare in Cattedrale la splendida effige della Desolata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La magnifica statua lignea di Maria SS. Addolorata denominata dai bitontini la Desolata è situata nella navata laterale, lato est, nella Cattedrale, è il luogo sacro visto dai visitatori e fedeli, perché è un passaggio d’obbligo per accedere all’altare dove è situata l’effige dell’Immacolata Concezione Patrona di Bitonto. L’arcivescovo di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano devoto alla Madonna, ogni volta che si reca in Cattedrale sosta in atteggiamento orante dinanzi alla Madonna, e anche per contemplare la bellezza artistica, iconografica e monumentale. In occasione della quaresima in preparazione alla festa di Pasqua, per la prima volta il vicario zonale don Marino Cutrone ha pensato molto bene di abbellire l’altare maggiore della Cattedrale con la sacra immagine della Desolata molto cara ai bitontini, arricchendola con un sontuoso panno di stoffa di colore viola, che campeggia alle spalle della statua mariana, circondata da 98 candele poste in duplice file intorno, posta su un tronetto alla base ornata e intagliata in oro zecchino, con l’addobbo floreale e ben illuminata da faretti. La scultura lignea della Desolata mostra nella sua originalità l’abito nero e lo spadino che le trafigge il cuore, metafora del dolore di una madre che perde suo figlio sul Golgota (Mc 15,22) il luogo della crocifissione di Gesù. Il vicario zonale con dedizione ha curato il Settenario alla Desolata dal 15 al 21 marzo con Sante Messe, ove raggiugerà il culmine venerdì 22 marzo memoria liturgica della Desolata con la Solenne Processione di Passione che aprirà i tradizionali riti della Settimana Santa. La processione si snoderà dalla Cattedrale alle ore 10:00 per le vie cittadine assistita spiritualmente da don Marino Cutrone parroco e don Francesco Desantis vicario parrocchiale, scortato da due agenti di Polizia Locale in alta uniforme, accompagnata dai confratelli del capitolo concattedrale, dai fedeli e dai bambini delle scuole elementari della città, voci bianche che intoneranno “La Desolata”, tradizionale inno alla Vergine Addolorata composto nei primi anni del novecento dal canonico don Daniele Cepollaro su versi del vescovo della diocesi di Ruvo-Bitonto mons. Pasquale Berardi. Le relative notizie storiche della Desolata sono riportate nei Registri degli Atti della Curia Vescovile e nel pregevole volume “Immacolata Concezione icona della chiesa”, prefazione di mons. Francesco Cacucci arcivescovo emerito di Bari-Bitonto, di cui l’autore è il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Bitonto, dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto. Nella Cattedrale sicuramente i fedeli nel vedere presso l’altare maggiore la sacra immagine della Desolata possono venerare e meditare il dolore della Madonna verso suo figlio Gesù, mentre a livello artistico possono contemplare un fascio di raggio di luce ben visibile irradiando splendore e stupore ai propri occhi.

Articolo Precedente

Una domenica alla scoperta di Bitonto. Ieri tanti turisti in città, accolti da Proloco

Prossimo Articolo

Aumenti Tari, “Bitonto in Testa”: “Basta scontri e strumentalizzazioni, ci vuole una seduta comune per risolvere la questione”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aumenti Tari, “Bitonto in Testa”: “Basta scontri e strumentalizzazioni, ci vuole una seduta comune per risolvere la questione”

Aumenti Tari, "Bitonto in Testa": "Basta scontri e strumentalizzazioni, ci vuole una seduta comune per risolvere la questione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3