Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In Cattedrale l’ingresso solenne di S.E. mons. Giuseppe Satriano, giorno storico e memorabile nella vita della chiesa di Bitonto

In Cattedrale l’ingresso solenne di S.E. mons. Giuseppe Satriano, giorno storico e memorabile nella vita della chiesa di Bitonto

Per consentire ai fedeli di seguire la cerimonia maxi schermi nella Chiesa di San Domenico e nella Chiesa di San Gaetano. La diretta sarà trasmessa sulla pagina Facebook del "da BITONTO"

La Redazione by La Redazione
13 Febbraio 2021
in Cronaca
In Cattedrale l’ingresso solenne di S.E. mons. Giuseppe Satriano, giorno storico e memorabile nella vita della chiesa di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande giorno di festa per la chiesa di Bitonto con l’ingresso del nuovo arcivescovo metropolita S.E. mons. Giuseppe Satriano (è il terzo arcivescovo dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto), in Vaticano il 5 dicembre 2020 è stato ricevuto in udienza da Papa Francesco nel guidare la chiesa diocesana di Bari e Bitonto.
Il ministero pastorale di mons. Satriano è inciso nel suo stemma episcopale che campeggia nel motto: “Misericordias Domini cantabo” (Canterò le misericordie del Signore) citazione biblica dal Salmo 89, ispirandosi ad un equilibrio interiore, ad una forza d’animo e ad una saggezza che lo accompagnerà nel suo Magistero.
Sabato 13 febbraio 2021 nei dei primi vespri della VI domenica del tempo ordinario mons. Giuseppe Satriano presiederà la solenne concelebrazione eucaristica in Concattedrale, dove è situata l’immagine sacra dell’Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, venerata nei secoli con un culto speciale dai bitontini:“Semper coluerunt imaginem Cathedrali summa devotione a civitatis Bituntinae”.
La solenne liturgia di insediamento pastorale avrà inizio alle ore 17:00 sarà concelebrata da mons. Domenico Ciavarella vicario generale arcidiocesi, da don Giovanni Giusto vicario episcopale territoriale, da don Francesco Acquafredda parroco della concattedrale, dai sacerdoti del capitolo concattedrale, dai parroci delle parrocchie bitontine e da una delegazione di presbiteri provenienti dalla diocesi di Rossano-Cariati (Calabria).
Alla celebrazione parteciperanno in primis i presidenti delle arciconfraternite e confraternite, le autorità civili e militari, tra cui, il sindaco di Bitonto dott. Michele Abbaticchio e un numero ristretto di fedeli che saranno contingentati secondo le vigenti norme sanitarie anti-covid, mentre per gli altri fedeli che non riusciranno ad accedere nell’aula liturgica sarà possibile seguire la cerimonia nella chiesa di San Domenico (nel centro storico) e nella chiesa di San Gaetano (nel salotto buono della città) medianti maxi schermi.
Per coloro impossibilitati a partecipare alla Messa sarà possibile seguire la celebrazione dalle ore 17:00 in diretta televisiva su Antenna Sud canale 13 del digitale terrestre e in streaming sulle principali pagine di Facebook dei principali media bitontini (Parrocchie, Confraternite, Comitato Feste Patronali).
Mons. Giuseppe Satriano nella sua prima celebrazione eucaristica manifesterà sentimenti di gratitudine alla chiesa e alla città di Bitonto ricca di storia, di cultura e d’arte, tra cui, primeggiano nei posti d’onore: la splendida Cattedrale che è una delle espressioni più belle dell’architettura romanica pugliese del XII-XIII secolo, è una sorta di Bibbia spiegata nella pietra, la magnifica Basilica Pontificia dei Santi Medici del XX secolo, luogo di culto mediceo più rinomato nel mondo e il prestigioso Museo Diocesano “Aurelio Marena” unico nel Mezzogiorno, che raccoglie un patrimonio di beni artistici dal XIV al XX secolo.
A livello culturale con le pubblicazioni di volumi patrocinati dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto Curia Vescovile e dal Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura, tra cui sarà donato all’arcivescovo un pregevole volume in onore alla Patrona intitolato: Immacolata Concezione icona della chiesa. “Storia arte e devozione in Bitonto”, con prefazione di mons. Francesco Cacucci arcivescovo emerito arcidiocesi di Bari-Bitonto di cui è autore il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito della gloriosa Arciconfraternita Immacolata Concezione.
L’abbraccio ufficiale del nuovo arcivescovo con i fedeli sarà motivo di profonda gioia, gratitudine e ringraziamento al Signore per il dono del nuovo Pastore alla chiesa e alla città di Bitonto nel promuovere il bene comune.

.

Articolo Precedente

Pubblicato il nuovo numero della rivista “Studi Bitontini”

Prossimo Articolo

In ricordo dell’architetto Vincenzo Sblendorio, scrisse per Primo piano e da Bitonto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In ricordo dell’architetto Vincenzo Sblendorio, scrisse per Primo piano e da Bitonto

In ricordo dell'architetto Vincenzo Sblendorio, scrisse per Primo piano e da Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3