Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impiantistica sportiva, nuovo “Documento di programmazione regionale”. D.g. Asset del progetto Elio Sannicandro: “Più sport a cielo aperto”

Impiantistica sportiva, nuovo “Documento di programmazione regionale”. D.g. Asset del progetto Elio Sannicandro: “Più sport a cielo aperto”

Diventa centrale e fondamentale rimodulare e ottimizzare la gestione delle strutture. Fra gli autori, il giornalista bitontino Nicola Lavacca

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Luglio 2020
in Cronaca
Impiantistica sportiva, nuovo “Documento di programmazione regionale”. D.g. Asset del progetto Elio Sannicandro: “Più sport a cielo aperto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il nuovo Documento di programmazione dell’impiantistica sportiva della Regione Puglia punta sulla razionalizzazione delle strutture esistenti e lo sviluppo degli sport a cielo aperto in chiave anche turistica. Il Piano, innovativo e ben articolato, è stato realizzato dall’Asset , l’Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile, che oltre ad analizzare e fotografare la situazione del patrimonio impiantistico in dotazione, ridisegna gli scenari futuri con una previsione d’investimenti per 500 milioni di euro nei prossimi 10 anni (anche attingendo a fondi europei), in modo da poter colmare il divario rispetto ad altre regioni meglio attrezzate come ad esempio Friuli, Toscana e Lombardia elevando gli standard qualitativi per essere il linea con la media nazionale. Complessivamente la Puglia registra 208.059 praticanti in attività agonistiche. Sono numeri importanti che dimostrano non solo il continuo allargamento dei tesserati iscritti alle federazioni sportive, ma anche l’incremento esponenziale di una folta schiera di praticanti a livello amatoriale e di persone che si dedicano alle attività motorie. Nel documento, composto di 288 pagine comprensive di dati, grafici, valutazioni tecnico-economiche, statistiche, linee guida e approfondimenti, c’è un’attenta analisi del contesto socio-economico, per meglio definire modelli di programmazione basati su una visione di sviluppo integrata e multidisciplinare che pone lo sport in relazione alla salute, all’ambiente, all’educazione, alla mobilità ed al turismo. <>.
Sono stati censiti e mappati 3.822 impianti sportivi di cui il 13,5% è totalmente in disuso, il 5,8 parzialmente in disuso . Sono invece 6.982 gli spazi fisici; pertanto la dotazione attuale disponibile è di 94 impianti e 172 spazi fisici ogni 100mila abitanti. Considerati gli esigui stanziamenti economici nazionali nel settore sportivo e le scarse capacità di investimento degli Enti locali, la Regione Puglia ha voluto in via prioritaria mantenere efficienti gli impianti esistenti, in modo da renderli più fruibili e accessibili, incrementando negli ultimi anni le risorse economiche destinate alla ristrutturazione e manutenzione di campi e palestre di base. Solo nel 2019 ha investito 24 milioni di contributi in conto capitale per l’impiantistica e ulteriori 5 milioni per favorire e promuovere l’attività motoria. Inoltre, in virtù del protocollo d’intesa sottoscritto con il Credito Sportivo insieme a Pugliasviluppo, sono anche disponibili 50 milioni nei prossimi 3 anni per mutui agevolati che andranno a finanziare il recupero di impianti pubblici e privati. <>. Il nuovo piano varato in Puglia ha l’ambizione di diventare un modello di riferimento (benchmark) anche in altre regioni, a partire da quelle del Sud Italia, dove il clima permette, anche nei mesi autunnali-invernali, di praticare attività in modo sicuro oltre che all’aria aperta, coniugando sport e turismo.

Il Documento di programmazione per l’impiantistica sportiva è stato elaborato da un gruppo di esperti: avvocato Filippo Luigi Fasano, architetto Alberto La Tegola, architetto Luca Sallustio, manager Saverio Fortunato, giornalista (bitontino) Nicola Lavacca, giornalista Marcel Vulpis – coordinato dall’ing. Vito Caponio (RUP per Asset Puglia) e dall’ing. Direttore Generale, Elio Sannicandro.

Articolo Precedente

Settimo Centenario della morte di Dante, il prof. Fiorino Tucci: “Perché non realizzare a Bitonto un cosplay a tema?”

Prossimo Articolo

Le donne Italia in Comune Puglia: “Noi candidate comunque, i nostri in aula fino all’ultimo”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le donne Italia in Comune Puglia: “Noi candidate comunque, i nostri in aula fino all’ultimo”

Le donne Italia in Comune Puglia: "Noi candidate comunque, i nostri in aula fino all'ultimo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3