Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impianti sportivi allo sbaraglio? No, solo un brutto ricordo

Impianti sportivi allo sbaraglio? No, solo un brutto ricordo

L'intervento dell'associazione Controvento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Luglio 2016
in Cronaca
Impianti sportivi allo sbaraglio? No, solo un brutto ricordo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Associazione Culturale Controvento-Area Popolare riceviamo e volentieri pubblichiamo.


“Fare sport è una fatica senza fatica” altrettanto non si può dire dei nostri campi sportivi che, dopo anni di fatiche, finalmente tornano a soddisfare a pieno l’interesse di tutti i cittadini. 


Le nostre congratulazioni vanno all’amministrazione, in particolare al Sindaco Michele Abbaticchio, che in prima persona ha voluto prestare attenzione alla questione con lo scopo di promuovere e sviluppare le attività sportive e garantire al più ampio numero di cittadini l’utilizzo delle stesse. Sotto la sua attenzione è stato anche il voler rendere agevole, ma anche responsabile, la gestione degli impianti sportivi in stretto rapporto tra le società sportive e l’Amministrazione comunale. 


Importante è anche far sì che le attività svolte negli impianti sportivi siano ispirate al massimo utilizzo delle strutture, ma con la massima responsabilità sia di chi ne vigila quotidianamente sia dei cittadini tutti che si impegnano a non inquinare gli ambienti e a farne un utilizzo consapevole. 


Notevole è anche la riapertura della pista podistica “Franzin”, spazio dedicato a corridori e sportivi in genere, che potranno usufruire dell’area tutti i giorni negli orari prestabiliti. 


Nell’ intento dell’Amministrazione comunale è ora la gestione delle strutture sportivi ai privati, iniziata prima con il Polisportivo “Nicola Rossiello” e ad oggi sotto i riflettori ci sono lo stadio “Citta degli Ulivi” di via Megra, la pista polifunzionale “Franzin” e i campi sportivi di calcio a 11 di Mariotto e calcio a 5 di Palombaio. 


Siamo fiduciosi che tutte le attività promosse, gli intenti e le prospettive future che l’Amministrazione si pone, vengano portate a termine con coscienza e con solidarietà da parte di tutta la cittadinanza”.

Articolo Precedente

La Storia/ “Mio fratello tenta il suicidio a Londra, salvato dai Carabinieri di Bitonto”

Prossimo Articolo

“30 giardini produttivi per Bitonto” pensati dagli studenti del Politecnico di Bari

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“30 giardini produttivi per Bitonto” pensati dagli studenti del Politecnico di Bari

“30 giardini produttivi per Bitonto” pensati dagli studenti del Politecnico di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3