Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impariamo a mangiare sano. I segreti di cereali e farine nel secondo laboratorio

Impariamo a mangiare sano. I segreti di cereali e farine nel secondo laboratorio

Oltre seicento i bambini coinvolti, alla scoperta di alimenti fondamentali della dieta mediterranea

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Febbraio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
mangiare sano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È partito, a Bitonto, il secondo laboratorio nell’ambito del progetto “Impariamo a mangiare sano”. 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto, sono coinvolti in questi giorni in varie attività volte a far conoscere i cereali, molto importanti nell’alimentazione umana, in quanto rappresentano la principale fonte di energia. Dai cereali si ricavano pane e altri derivati della farina, alimenti fondamentali della dieta mediterranea. Grazie alle attività proposte, i bambini hanno l’opportunità di osservare le varie fasi della filiera e di cogliere le connessioni tra agricoltura, tutela dell’ambiente e sana alimentazione.

L’attività mira a far conoscere i cicli produttivi del grano, la produzione del pane e dei derivati della farina, secondo le tradizioni del nostro territorio, attraverso le diverse fasi: dalla coltivazione alla raccolta e alla molitura del grano e di altri cereali. I bambini partecipano anche alla preparazione di prodotti derivati dalla farina nella tradizione locale, come le “chiacchiere”, classici dolci del Carnevale.

“Anche quest’anno abbiamo riproposto questo progetto, dopo il grande successo dello scorso anno. L’iniziativa ha ricevuto riscontri molto positivi dalle scuole e, soprattutto, dai bambini – è il commento di Christian Farella, assessore all’Istruzione del Comune di Bitonto -. Ho personalmente osservato l’entusiasmo che caratterizza i laboratori a Masseria Lama Balice, realtà partner del Comune. Crediamo molto nel valore delle masserie didattiche come strumenti educativi. La novità di quest’anno è il coinvolgimento non solo degli insegnanti ma anche delle famiglie. È fondamentale che quanto appreso dai bambini continui a casa, favorendo quella che io definisco un’alleanza educativa tra istituzioni, famiglie e scuole. Questi progetti sono cruciali per promuovere la prevenzione e la conoscenza della dieta mediterranea e dei prodotti locali. Viviamo in una terra ricca e meravigliosa, ma purtroppo si registrano troppi casi di malattie, soprattutto tra i minori. Dobbiamo continuare a sensibilizzare su questi temi con progetti che contribuiscano alla prevenzione dell’obesità infantile e di altre patologie legate all’alimentazione».

“Impariamo a mangiare sano” mira, infatti, a sensibilizzare i più piccoli all’importanza di un’alimentazione sana, che valorizzi prodotti di stagione, preferibilmente locali. Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, il progetto è finalizzato a diffondere buone abitudini alimentari sin dall’infanzia, poiché una dieta equilibrata può aiutare a prevenire malattie future come obesità e malnutrizione. I laboratori didattici si svolgono tra i verdi paesaggi che circondano Masseria Lama Balice. Quattro in totale, ciascuno focalizzato su un aspetto dell’alimentazione e della cultura agricola. 

Il progetto è partito a novembre, con un primo laboratorio dedicato all’uva e alla vendemmia. Tra le scuole che hanno aderito, figurano: I° Circolo Didattico Statale “Nicola Fornelli”, Istituto Comprensivo “Caiati – Don Tonino Bello”, Istituto Comprensivo Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Istituto Comprensivo Sylos – Don Milani, Istituto Comprensivo Statale Vito Felice Cassano – A. De Renzio, Istituto Sacro Cuore – Bitonto.

Tags: alimentazionecerealidieta mediterraneafarinemangiare sanomasseria didatticascuole
Articolo Precedente

Unimpresa porta a Bari corsi di formazione gratuiti per disoccupati, lavoratori e datori

Prossimo Articolo

«Bitonto sta cambiando volto”. Il sindaco fa il punto tra parchi e verde in città

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
«Bitonto sta cambiando volto”. Il sindaco fa il punto tra parchi e verde in città

«Bitonto sta cambiando volto". Il sindaco fa il punto tra parchi e verde in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3