Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Immobile confiscato dalla DIA torna in mano al proprietario perché di legittima provenienza

Immobile confiscato dalla DIA torna in mano al proprietario perché di legittima provenienza

La Suprema Corte, dopo aver dichiarato inammissibile il ricorso del Procuratore Generale, ha accolto i motivi di ricorso della difesa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Marzo 2017
in Cronaca
Immobile confiscato dalla DIA torna in mano al proprietario perché  di legittima provenienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con decreto del 6.3.2017,
la Corte di Appello di Bari, Misure di Prevenzione, ha definitivamente
annullato la confisca dei beni immobili in capo al sig.
Michele Terlizzi (coinvolto anni fa, insieme ad altri
bitontini, in un processo relativo a presunte turbative d’aste
giudiziarie), assistito e difeso dall’avv. Marcello Belsito, nonché alla moglie Tisbo
Grazia e alla figlia Terlizzi
Lucia, assistite e difese dall’avv.
Michele Laforgia
.Nel 2014, su proposta della DIA, il
Tribunale di Bari, Sezione Misure di Prevenzione, aveva confiscato i
beni di proprietà della famiglia Terlizzi-Tisbo, consistenti in diversi
appartamenti in Rutigliano, Bisceglie e Bitonto.La Corte di Appello di Bari,
nel 2015, aveva revocato in gran parte la confisca dei beni, perché risultati
di legittima provenienza
, confermando nel resto il provvedimento
ablativo.Tale provvedimento era stato poi impugnato con ricorso per Cassazione
proposto sia dalla Procura Generale, che dagli avvocati
Michele Laforgia e Marcello Belsito
. La Suprema Corte, dopo aver dichiarato
inammissibile il ricorso del Procuratore Generale, accoglieva i motivi di
ricorso della difesa, stabilendo che “ai fini dell’applicazione di misura di prevenzione
patrimoniale, è sempre necessario un concreto accertamento incidentale intorno
ai contenuti e alla datazione della pericolosità personale del proposto” 
in quanto “il giudizio di pericolosità, in un’ottica
costituzionalmente orientata, si fonda sull’oggettiva valutazione di fatti
sintomatici collegati ad elementi certi e non su meri sospetti”.
In sostanza, la Corte stabiliva la necessità di una specifica
dimostrata correlazione tra pericolosità, da accertare in concreto, e
l’acquisto dei beni sottoposti a confisca, del tutto assente nel caso di
specie.Per tali motivi, annullava il provvedimento
impugnato e rinviava ad altra sezione della Corte di Appello di Bari
che, con provvedimento del 6 marzo 2017, depositato il 10 marzo 2017, ha
definitivamente disposto la revoca della confisca e la restituzione dei
beni, accogliendo il principio di diritto stabilito dalla Cassazione in
ordine all’accertata mancanza di pericolosità sociale di Terlizzi Michele e alla lecita provenienza degli immobili confiscati.

Articolo Precedente

Sgominata la “banda del rame” che aveva mandato in tilt le ferrovie. Quattro bitontini arrestati

Prossimo Articolo

Sempre più occhi elettronici in città. In arrivo (finalmente) le telecamere nella Zona artigianale

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sempre più occhi elettronici in città. In arrivo (finalmente) le telecamere nella Zona artigianale

Sempre più occhi elettronici in città. In arrivo (finalmente) le telecamere nella Zona artigianale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3