Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il tronco fognario? Non prima del 2024”. Arriva la doccia fredda per Mariotto e Palombaio

“Il tronco fognario? Non prima del 2024”. Arriva la doccia fredda per Mariotto e Palombaio

L'assessore Giuseppe Santoruvo lo ha sottolineato lunedì sera in Consiglio comunale rispondendo ad Arcangelo Putignano

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
16 Novembre 2022
in Cronaca
“Il tronco fognario? Non prima del 2024”. Arriva la doccia fredda per Mariotto e Palombaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Problemi delle frazioni, verde pubblico, situazione difficile dell’ex ospedale, opere pubbliche e tanto altro. Sono stati più disparati i temi toccati lunedì sera durante le interrogazioni e interpellanze. E non sono mancati i momenti caldi. 

Il metodo Pinto.  La novità sta nel metodo. E quindi nel tentativo, finalmente, di far applicare il regolamento del Consiglio comunale, che disciplina la discussione sulle interrogazioni (devono arrivare, per tempo, scritte). E il presidente, Domenico Pinto, lo ha ricordato, suscitando un po’ di polemiche dai banchi dell’opposizione. Non è l’avvocato a sbagliare. L’errore è stato commesso in tutte le legislature precedenti. 

Tronco fognario? Nel 2024 Il tronco fognario nelle frazioni? Non prima del 2024. Doccia fredda per i residenti di Mariotto e Palombaio, che da anni attendono la fondamentale opera e dovranno aspettare almeno un altro anno. Se tutto va bene. A scandire il cronoprogramma è stato l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo, che ha risposto a una precisa interrogazione del consigliere di opposizione Arcangelo Putignano, che, ha voluto sapere novità sulla questione, oltre alla situazione dell’immobile in via Ariosto, la dotazione tecnologica negli uffici dei delegati sindaco delle frazioni. «La verità – le parole di Santoruvo – è che inseriremo la realizzazione del tronco fognario per le frazioni nel prossimo Piano triennale delle opere pubbliche, che arriverà a brevissimo in Giunta e non prima del 2024. Non sappiamo quale sarà la spesa anche perchè non ci sono ancora i progetti. La cosa sicura è che, per vederli finalmente a compimento, non possiamo basarci sui soli fondi comunali ma apriremo un mutuo con la Cassa depositi e prestiti. Affermare che effettueremo prima l’intervento vuol dire prendere in giro i residenti delle frazioni anche perchè gli uffici sono oberati di progetti da portare avanti». Una mappatura, in definitiva, ancora non c’è ma dovrebbero essere un paio (forse tre) sia a Mariotto che a Palombaio. In tema di fogna, inoltre, e spostandoci a Bitonto, il giovane titolare ai Lavori pubblici dà anche le scadenze sul cantiere della fogna bianca nella zona 167, a due passi da dove sorgerà il sottopasso per la strada provinciale che porta a Santo Spirito e propedeutico proprio a quest’opera strategica. E rispondendo a Domenico Damascelli, che, tra le altre cose, aveva chiesto lumi su a che punto fossero i lavori e se fosse vero un cambiamento del recapito finale. «I lavori finiranno a fine mese – scandisce – e le voci diffuse su ambiamenti riguardanti i recapiti finali sono assolutamente false perchè sono esattamente quelli previsti dal progetto iniziale. Il cantiere è già terminato in via Falcone e Borsellino e via Santoruvo ed è alle fasi conclusive». 

Ivan Lorusso (Fratelli d’Italia) si è concentrato sulla situazione difficile di alcuni marciapiedi cittadini, vedasi via Solferino e via Francesco Perrese (già all’attenzione dell’amministrazione comunale, ha risposto Cosimo Bonasia). Francesco Toscano (“Damascelli sindaco”) ha denunciato che in piazza XX settembre ci siano cordoli in cemento anzichè in pietra come da progetto; ha segnalato la cabina telefonica via Traetta, la quale ostruisce passaggio dei diversabili, ma anche passeggino, a ridosso del marciapiedi; controllo sanitario a tutela degli animali, specie colonia felina di via Falcone e Borsellino. L’assessore al Welfare, Silvia Altamura, ha snocciolato alcuni numeri sugli aiuti del Comune a chi è più fragile: 100 domande arrivate per le fatture ed erogazione per ben 33mila euro. Più voucher e sostegni per i fitti. 

 

 

Articolo Precedente

FUTSAL FEMMINILE – Parte l’avventura in Coppa Italia del Bitonto C5 Femminile. Oggi in campo contro il Vip

Prossimo Articolo

Droga dall’Albania alla Puglia e alla Basilicata. Arrestate 21 persone

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Droga dall’Albania alla Puglia e alla Basilicata. Arrestate 21 persone

Droga dall'Albania alla Puglia e alla Basilicata. Arrestate 21 persone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3