Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Ricordo/Il tesoro del Maestro Marco Vacca è disseminato nel cuore di chi lo ha conosciuto

Il Ricordo/Il tesoro del Maestro Marco Vacca è disseminato nel cuore di chi lo ha conosciuto

E tutti noi abbiamo il dovere di farne memoria, soprattutto concreta, continuando nella luminosa scia del suo esempio al servizio della città

Valentino Losito by Valentino Losito
15 Marzo 2023
in Cronaca
Il Ricordo/Il tesoro del Maestro Marco Vacca è disseminato nel cuore di chi lo ha conosciuto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il seminatore: è la prima immagine alla quale è naturale accostare la figura del nostro amato
presidente Marco Vacca, che ricordiamo ad un anno dalla sua scomparsa. Nel quarto tempo della
sua esistenza terrena, Marco ha seminato nel campo dell’Università dell’Anziano. Lo ha fatto, come
in tutta la sua vita, con impegno, generosità, spirito di servizio, gratuità e amore per Bitonto.
Quando in una comunità si raccoglie l’opera di chi ha avuto un ruolo di guida e di responsabilità, si
dice che se ne raccoglie l’eredità. Una parola alla quale è facile associare l’idea della ricchezza,
insomma una specie di tesoro. Ed ecco allora che dopo l’immagine del seminatore, sovviene
un’altra pagina evangelica che si trova nel Vangelo di Luca (12,32-48) quando viene ricordato che
“dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore”.
Se si riscopre dove era il cuore di Marco Vacca, riscopriremo dove era il suo tesoro e quindi qual è
la vera eredità che ci ha lasciato, come bitontino e non solo come presidente dell’Università
dell’anziano.
Affidandosi alla memoria si può disegnare l’ideale percorso che Marco Vacca ha compiuto
nell’attraversare, servendola, la nostra città. Si può partire proprio da via Matteotti e dalla scuola
media “Sylos”, a lungo sede dell’Università dell’Anziano, per fare poi tappa in quelle che sono state
le abitazioni delle sue famiglie, quella originaria in via Magenta angolo via Rossini e poi da marito e
padre in via Ammiraglio Vacca e via Massimo D’Azeglio. Le sue scuole: la “Giovanni Modugno” in
via Crocifisso, la “Cassano” in via Salvemini e la “Don Milani” nel centro storico in via Saponieri. E
poi le sue parrocchie di appartenenza, da quella iniziale di Sant’Andrea e poi Cristo Re Universale e
il Santuario dei Santi Medici e le tante altre parrocchie dove ha prestato servizio, facendosi
maestro di fede per tanti bambini.
E poi il Palazzo Gentile, su Corso Vittorio Emanuele, dove è stato consigliere e assessore comunale
e senza dimenticare l’attività nell’UNLA in via Garibaldi e il “Cinema Migliore” in fondo a via
Ruggiero Bonghi e le sale cinematografiche cittadine, veri luoghi della sua anima. E ultime, ma non
ultime, le tante, nascoste, umili, periferiche case di Bitonto dove si è fatto prossimo degli ultimi, dei
più poveri, nella sua testimonianza di vincenziano.
Questa “mappa” della vita di Marco Vacca a Bitonto, questa sua “geografia dell’anima” raccontano
di un uomo di buona volontà, un maestro, un cittadino impegnato nel servizio alla comunità. Per
tutta la sua vita è stato un uomo “della” e “nella” città. Bisogna confrontarsi con l’intera esistenza
di Marco Vacca e con quello che la sua ricca e feconda testimonianza continua a raccontarci.
Bitonto e non solo l’Università dell’Anziano, hanno e avranno il dovere di farne memoria,
soprattutto concreta, continuando nella luminosa scia del suo esempio al servizio della città.

Articolo Precedente

Il sindaco Francesco Paolo Ricci omaggia la Cavese per la vicinanza al dramma della scomparsa del piccolo Nico Rubini

Prossimo Articolo

Il SerD di Bitonto raggiunge l’Istituto Comprensivo Sylos di Bitonto

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il SerD di Bitonto raggiunge l’Istituto Comprensivo Sylos di Bitonto

Il SerD di Bitonto raggiunge l’Istituto Comprensivo Sylos di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3