Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il ricordo del geom. Nicola Marselli ci insegna il segreto dell’eternità

Il ricordo del geom. Nicola Marselli ci insegna il segreto dell’eternità

Quando il dolore per la scomparsa di una persona cara ci attanaglia, quello che possiamo fare è continuare ad immaginarlo dentro di noi nella gioia

Mariella Cuoccio by Mariella Cuoccio
29 Aprile 2020
in Cronaca
Il ricordo del geom. Nicola Marselli ci insegna il segreto dell’eternità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 29 aprile 2019, Nicola Marselli, geometra dell’Ufficio Tecnico del Comune di Bitonto, ha chiuso gli occhi al mondo per riaprirli chissà dove.
Un grande saggio ebreo diceva: “Quando non ci sarò più, per cortesia, immaginami, così continuerò ad esistere dentro di te e nel mondo intero”. E quindi quando il dolore per la scomparsa di una persona cara ci attanaglia, quello che possiamo fare è continuare ad immaginarlo dentro di noi nella gioia, questo è il segreto dell’eternità. Si, perché non esiste solo un tempo che scandisce le nostre giornate, le nostre ore, le nostre attività, esiste un tempo magico che si snoda nel sonno, nei sogni, nell’immaginazione e che profuma di infinito. Possiamo, dunque, continuare ad immaginare Nicola, così com’era in vita. Impegnato nel lavoro ma sempre con il sorriso e la sua allegria che contagiava chiunque gli fosse intorno. Possiamo continuare ad immaginare Nicola nella sua bontà perché quando gli si chiedeva aiuto, lui era sempre pronto a tendere la mano. Dobbiamo continuare ad immaginare Nicola di fronte al mare, quel mare che ha sempre amato e del quale si è sempre sentito parte… E chissà che ora la sua essenza più profonda profumi di salsedine e la sua voce risuoni tra le onde dolci e fresche che si stagliano sulla battigia. Ed è proprio in quei luoghi che lui amava, è proprio nei nostri luoghi interiori che possiamo continuare ad incontrarlo, a comunicare con lui e proseguire nel rapporto di amore e affetto sviluppato in vita. Gli uomini antichi conoscevano molto bene questa verità e affrontavano molto meglio il passaggio di ogni uomo su questa terra e quindi cerchiamo di riconnetterci con l’uomo antico che è dentro di noi, con l’uomo saggio, con l’uomo che va oltre tutte le barriere fisiche e materiali. E allora ciao Nicola, ci ritroviamo in quei luoghi dove tutto è possibile.

Articolo Precedente

Il sindaco Abbaticchio: “Riparte il servizio d’asporto. Fate sport in zone periferiche. Lunedì riaprono i cimiteri”

Prossimo Articolo

Allarme Asl, pericolo overdose per ripresa assunzione di sostanze stupefacenti

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allarme Asl, pericolo overdose per ripresa assunzione di sostanze stupefacenti

Allarme Asl, pericolo overdose per ripresa assunzione di sostanze stupefacenti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3