Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Progetto Pivolio entra nel vivo. Sicolo: “La battaglia per la qualità passa dalla ricerca”

Il Progetto Pivolio entra nel vivo. Sicolo: “La battaglia per la qualità passa dalla ricerca”

Coinvolti in questa prima fase circa trenta operatori, distribuiti equamente tra le province di Bari, Bat e Foggia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Dicembre 2013
in Cronaca
Il Progetto Pivolio entra nel vivo. Sicolo: “La battaglia per la qualità passa dalla ricerca”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

È entrato nel vivo in queste settimane Pivolio (Processi Innovativi per la Valorizzazione dell’Olio extravergine di
oliva)
, il progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della
Ricerca nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività
2007-2013 utile a certificare la qualità dell’olio extravergine d’oliva con la
creazione di una vera e propria carta d’identità in grado di contrastare frodi
e contraffazioni.

 

La complessa macchina
organizzativa, guidata dal Consorzio Oliveti Terra di Bari, in sinergia con
Università degli Studi di Bari, Università del Salento, CNR (Istituto di
Fisiologia Clinica) di Lecce, CRA-OLI di Rende (Cosenza), Consorzio Carso, e
Apuliabiotech, coinvolge in questa prima fase circa trenta operatori,
distribuiti equamente tra le province di Bari, Bat e Foggia.

Gli addetti hanno
selezionato, con l’ausilio di circa 400 imprenditori agricoli, le piante di
cultivar (Ogliarola e Coratina per il territorio a Nord di Bari, Cima di Mola a
Sud del capoluogo e Peranzana nella Capitanata) nelle aree individuate
dislocate sul territorio e successivamente, suddivisi in gruppi di lavoro
specifici, hanno provveduto a prelevare campioni di terreno e foglie.

Adesso, invece, si è
passati alla  raccolta delle olive dei
singoli alberi, a cui segue contestualmente la molitura con micromolitore e una
frangitura a freddo.

La fase successiva
sarà rappresentata dalle analisi chimico-fisiche-organolettiche eseguite anche
in  tempo reale grazie all’utilizzo del
NIR per la spettroscopia.

“Il progetto procede spedito e siamo già a buon punto per questo
primo anno di lavoro
– spiega il Presidente di Oliveti Terra di Bari, Gennaro Sicolo -. Creeremo un database che possa servire ai produttori per sostenere
scientificamente il loro prodotto e ai consumatori per essere informati sulla
provenienza e sulle proprietà dell’olio che stanno assumendo”.

“La battaglia per la qualità dell’olio extravergine d’oliva
pugliese passa soprattutto dalla ricerca e da iniziative come queste in cui,
finalmente, sono coinvolti tutti gli attori della filiera produttiva del
pregiato simbolo della Dieta mediterranea”
, conclude Sicolo.

Tags: gennaro sicoloProgetto Pivolioqualità
Articolo Precedente

Nuovi schemi contabili e spending review: oggi Convegno Anci Puglia

Prossimo Articolo

Girolio d’Italia 2013, Bitonto protagonista tra convegni, spettacoli e show cooking

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Girolio d’Italia 2013, Bitonto protagonista tra convegni, spettacoli e show cooking

Girolio d'Italia 2013, Bitonto protagonista tra convegni, spettacoli e show cooking

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3