Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il pericolo nascosto tra gli energy drink illustrato in un convegno organizzato dalla Asl

Il pericolo nascosto tra gli energy drink illustrato in un convegno organizzato dalla Asl

Prof.ssa Pastoressa (ITT "A. Volta"): "Teniamo alla salute dei nostri studenti e siamo sensibili alle tematiche della prevenzione"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
14 Marzo 2015
in Cronaca
Il pericolo nascosto tra gli energy drink illustrato in un convegno organizzato dalla Asl
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli Energy drinks sono
bevande molto diffuse tra i giovani, in quanto la pubblicità in modo strategico, attribuisce loro un potere energizzante quasi fossero sostanze
ricostituenti.

I ragazzi se ne servono nello
studio per aumentare la concentrazione o dopo lo sport per sentirsi meno
affaticati, durante le feste per bere più liberamene credendo che le sostanze
contenute negli Energy possano contrastare gli effetti dell’alcool, per
aumentare o migliorare le prestazioni sessuali.

Si tratta sì di bevande analcoliche
ma tutt’altro che innocue.

Dell’argomento se ne è
parlato in un convegno di formazione ed informazione per genitori e studenti
all’interno dell’aula magna dell’Istituto “A. Volta” di Bitonto con ladott. ssa Rosanna Lobasso alla presenza della dirigente Giovanna Palmullie della docente referente prof.ssa Maria Rosa Pastoressa.

Quella degli Energy, infatti,
è una delle proposte educative rivolte dalla ASL BA alle
scuole di vario ordine e grado  e finalizzate alla prevenzione dei
comportamenti a rischio dell’infanzia e dell’adolescenza.

Sono numerosi  i
programmi varati dal GIA ASL BA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale),
coordinato dalla dr.ssa Rosa Colamaria e svolti su richiesta
delle scuole di questo territorio: le proposte vertono soprattutto sulla
prevenzione delle dipendenze e su una l’informazione adeguata.

Per quanto attiene all’infanzia,
il “Gruppo di Lavoro SBAM!”, si è distribuito in modo capillare nelle
scuole di tutto il territorio della ASL BA, zona Nord Barese, metropolitana e
sud Barese per insegnare ai bambini e ai genitori l’importanza della corretta
alimentazione e dei corretti stili di vita.

A questo gruppo  di lavoro,
sapientemente coordinato dal dr. Francesco Vino e dal Direttore di Dipartimento
di Prevenzione, dr Domenico Lagravinese, collabora anche la dott. Lobasso che ha portato il messaggio di salute nelle scuole di Bitonto,
Mariotto, Ruvo e Corato.

Il dato messo in evidenza
durante il convegno ha riguardato delle percentuali in netto rialzo tra i casi
di accessi annui in pronto soccorso per stati di sovraeccitazione, ansia e
tachicardia.

L’elevato contenuto di
zucchero, caffeina e sostanze stimolanti si rivela molto pericoloso per la
salute dei ragazzi comportando elevati livelli di tensione e stati d’ansia
piuttosto che di “energia”, tanto è vero che è allarme tra le Istituzioni
Pediatriche, in quanto sempre più bambini e ragazzi finiscono in pronto
soccorso per gli effetti collaterali di queste bevande.

Tra i giovani tra i 10 e i 18
anni c’è il 68% dei giovani che ne fanno uso, il 12% sono bevitori cronici e il
12% sono acuti.

Ma le percentuali si
diffondono anche tra i bambini tra i 3 e i 10 anni dove è il 18% a farne uso e
il 16% ne fa uso per colpa della complicità dei genitori.

Infatti il 40% al di sotto
dei 6 anni non sono bevitori intenzionali, il 57% dei bevitori ha presentato
sintomi cardiovascolari e il 55% ha manifestato problemi neurologici fino alle
convulsioni.

«Il nostro lavoro di formazione – ha concluso la prof.ssa Pastoressa dell’Istituto “Volta”– promuove stili di vita sani nei ragazzi. Teniamo alla salute dei nostri studenti e siamo sensibili alle tematiche della prevenzione. Pertanto ringraziamo la Asl Ba per la disponibilità offerta e la dott.ssa Rosanna Lobasso per l’elevata competenza dimostrata».

Tags: aslbitontoscuola
Articolo Precedente

Mauro Berruto visita l’Exprivia Neldiritto. Lo sport bitontino impari dalla favola molfettese

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/L’inconfessata brama di tanti italiettini: siano sterminati tutti gli “zingari” o “rom”!

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/L’inconfessata brama di tanti italiettini: siano sterminati tutti gli “zingari” o “rom”!

L'Elzeviro/L'inconfessata brama di tanti italiettini: siano sterminati tutti gli "zingari" o "rom"!

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3