Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il nuovo business criminale: il furto di farmaci radioattivi antitumorali

Il nuovo business criminale: il furto di farmaci radioattivi antitumorali

Il materiale contenuto all'interno del camion sequestrato a Bitonto, sulla SP231, era composto da farmaci destinati ad una casa di cura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Aprile 2014
in Cronaca
Il nuovo business criminale: il furto di farmaci radioattivi antitumorali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un nuovo vero e proprio business criminale da milioni di euro.

È il nuovo mercato dei farmaci antitumorali, biologici, immunosoppressori,che ha dimensioni sempre più lucrose che fanno gola anche alla criminalità organizzata.

Questo tipo di farmaci sono inseriti in fascia H, quella riservata alle farmacie ospedaliere, e vengono somministrati gratuitamente. Ma a pochi chilometri dalle coste pugliesi, in Albania e soprattutto in Grecia, la situazione è ben diversa.

L’ultimo è il caso riuscito a Milano, dove sono stati rubati medicinali chemioterapici per un valore di 100mila euro dalla clinica San Pio X.

Lo studio del centro di Transcrime dell’Università Cattolica di Milano e dell’università di Trento, ha evidenziato che, tra il 2006 e il 2013 infatti un ospedale italiano su 10 ha registrato un furto di farmaci, subendo una perdita media di circa 330 mila euro.

Sono stati 68 i casi di furto di farmaci dagli ospedali italiani per una perdita di almeno 18.7 milioni di euro.

Ben 16 di questi sono avvenuti tra Puglia e Campania e, dopo i primi tre mesi del 2014, siamo già saliti a 20: nell’ultimo weekend nel Tarantino, la scorsa settimana a Francavilla, a metà gennaio a Galatina. E tutte le farmacie ospedaliere in questione non erano dotate di sistemi di sicurezza.

Tra gennaio e marzo, poi, si sono verificate due rapine a camion che trasportavano medicinali: una sventata sull’autostrada A14 nei pressi di Canosa (con l’arresto di un cerignolano), l’altra riuscita proprio a Bitonto, sulla SP231, con il sequestro lampo dell’autista e il successivo ritrovamento del mezzo parzialmente svuotato (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/ultim-ora-scene-da-far-west-assalto-armato-ad-un-furgone-di-medicinali-sequestrato-l-autista/2949.htm).

Ebbene sì, il materiale contenuto all’interno del camion conteneva materie radioattive destinate ad una casa di cura si San Giovanni Rotondo.

Un fenomeno, quindi, in rapida espansione, spesso sottostimato, che potrebbe diventare una nuova forma di contrabbando.

I furti riguardano alcune centinaia di confezioni, nulla di ingombrante dal valore però inestimabile sia per la sanità che per la vita delle persone che ne è costretta a far uso.

E al momento pare non ci siano contromisure: il nuovo allarme lanciato è finito finire in un rapporto riservato dell’Aisi perché alcuni farmaci sono coperti da brevetto internazionale.

Tags: bitontofarmacifurto
Articolo Precedente

Tutto il dolore della città nelle parole del sindaco Michele Abbaticchio

Prossimo Articolo

VOLLEY – A.S.D. Volley Bitonto, amaro stop casalingo per le ragazze di Caldarola

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – A.S.D. Volley Bitonto, amaro stop casalingo per le ragazze di Caldarola

VOLLEY - A.S.D. Volley Bitonto, amaro stop casalingo per le ragazze di Caldarola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3