Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Natale a Bitonto? Lotte fratricide per i bandi e polemiche sterili”

“Il Natale a Bitonto? Lotte fratricide per i bandi e polemiche sterili”

"Un gruppo di cittadini" ci scrive una lettera caratterizzata da profonda amarezza

La Redazione by La Redazione
5 Dicembre 2024
in Cronaca, Secondo Piano
“Il Natale a Bitonto? Lotte fratricide per i bandi e polemiche sterili”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da “Un gruppo di cittadini bitontini” riceviamo e pubblichiamo.

Siamo un gruppo di cittadini di Bitonto che, con grande amarezza, assiste al declino di quella che dovrebbe essere una delle festività più sentite e partecipate della nostra comunità.

Il Natale a Bitonto, da ormai due anni, sembra essersi trasformato in un triste “buco nero”, fatto di lotte fratricide e polemiche che nulla hanno a che vedere con lo spirito natalizio.

Altro che “siamo tutti più buoni”: tutto ciò che ci viene comunicato è una sterile gara a chi “conquista” questo o quell’altro bando, in un susseguirsi di rivalità che inevitabilmente lasciano indietro qualcuno.

Ogni anno si ripete lo stesso copione: bandi onnicomprensivi che raggruppano tutte le associazioni locali sotto un unico “cavallo di Troia”. Un meccanismo che, di per sé, non sarebbe sbagliato, se fosse pensato per valorizzare davvero l’originalità del nostro territorio.

Siamo stanchi di luminarie anonime, prive di identità, che sembrano uscite da un centro commerciale e che nulla hanno a che fare con la tradizione bitontina.

Siamo contenti che i commercianti locali vogliano investire per dare un contributo alla città, ma perché non investire sul capitale umano? Perché, invece, non investire sui nostri artigiani? Perché non coinvolgere ricamatrici, lavoratori dell’uncinetto o altri talenti locali per creare decorazioni uniche e artigianali?

Un simile progetto non solo renderebbe il Natale più autentico, ma favorirebbe anche l’aggregazione sociale e la valorizzazione del nostro patrimonio umano.

La scritta “Xmas – Love” (che poi che significa in traduzione letterale?) davanti alla villa comunale, poi, è l’ennesima dimostrazione di come Bitonto stia diventando il “mercato americano” di Bari, riproponendo decorazioni già scartate nel capoluogo, come ad esempio la casa di Babbo Natale dello scorso anno, già utilizzata l’anno prima a Bari in piazza del Ferrarese.

L’anno scorso questa scritta era sul lungomare barese e creò le stesse polemiche lette in questi giorni sui social, in cui si faceva richiamo e riferimento alla Decima Mas, il reparto dei mezzi d’assalto della Marina italiana nel marzo del 1941 assunse la denominazione di X flottiglia Mas, dal motto dannunziano «Memento audere semper». E che, dopo l’armistizio, continuò a combattere al fianco del Terzo Reich. Beh, sì. Faremmo altri tipi di commenti sulla “Marina” nostra, Santo Spirito: e pure quella ci è stata tolta da Bari.

Possibile che la nostra città non sia in grado di proporre qualcosa di nuovo, originale, che rispecchi la sua identità storica e culturale?

Anche quest’anno, ci troviamo a vivere un Natale pieno di improvvisazione: un calendario degli eventi approssimativo, comunicazioni fatte all’ultimo minuto tramite gruppi WhatsApp e locandine che sembrano uscite dagli anni ’90. È questa la qualità che merita Bitonto?

Il nostro sindaco ha dichiarato di recente: “Bari cresce quando cresce il territorio vicino. C’è ‘mamma Bari’ e poi ci siamo noi”. Ma noi crediamo che, prima di pensare a far crescere Bari, dovremmo occuparci di far crescere Bitonto. Siamo una città ricca di tradizioni, storia e arte. Guardiamo al nostro campanile, sì, e facciamola suonare la nostra campana: ma che sia una campana autentica, non quella di peluches che oggi domina piazza Marconi.

Il Natale dovrebbe essere un momento di unione e condivisione, non di divisioni e sterili polemiche. Facciamo un passo indietro per riflettere su ciò che davvero vogliamo per Bitonto: una comunità che guarda al futuro senza dimenticare il suo passato, che valorizza la sua gente e il suo talento, e che celebra le festività con un cuore autentico, non con decorazioni di plastica e idee riciclate.

Articolo Precedente

Il Liceo “Amaldi” di Bitetto incontra gli studenti dell’IES “Las Fuentes” di Villena

Prossimo Articolo

Allerta meteo arancione per pioggia e temporali per tutta la giornata di oggi

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allerta meteo arancione per pioggia e temporali per tutta la giornata di oggi

Allerta meteo arancione per pioggia e temporali per tutta la giornata di oggi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3