Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Jazz, il Blues e l’Altro”, quattro laboratori per un progetto che stimola la creatività dei giovani artisti

“Il Jazz, il Blues e l’Altro”, quattro laboratori per un progetto che stimola la creatività dei giovani artisti

Promosso dal partenariato tra le associazioni In Jazz (capofila), Blu&Soci e Non Solo Musica di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Aprile 2017
in Cronaca
“Il Jazz, il Blues e l’Altro”, quattro laboratori per un progetto che stimola la creatività dei giovani artisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il partenariato tra le associazioni In Jazz (capofila), Blu&Soci e Non Solo Musica di Bitonto (Bari), nell’ambito delle attività programmate nel progetto “Il Jazz, il Blues e l’Altro” ammesso al finanziamento per il bando Siae “Sillumina”(graduatoria n.1 periferie urbane), promuovono quattro workshop – attività laboratoriali dirette a stimolare la creatività dei giovani under 35 (condizione necessaria per la partecipazione).

I giovani partecipanti al workshop, al termine, invieranno le loro proposte progettuali che saranno vagliate da un’apposita commissione. Le tre proposte più interessanti, creative e stimolanti, saranno premiate con una borsa di studio di euro 200,00 cadauna e i rispettivi progetti saranno presentati durante i concerti serali previsti nell’ambito della rassegna  (che sarà resa nota in seguito).

Le attività laboratoriali sono divise in due aree, jazz e blues.

Area Jazz: venerdì 5 maggio, “Contaminazione ed Improvvisazione” a cura dell’artista Gabin Dabirè, musicista proveniente dal Burkina Faso e dai musicisti italiani Rossella Giovannelli e Michele Giuliani. Il seminario verterà sulle linee, la storia e le dinamiche delle numerose contaminazioni della musica improvvisata, con particolare riguardo all’incontro tra la musica occidentale e l’aritmetica delle musiche tradizionali delle tribù africane. Nell’occasione saranno spiegate anche le tecniche di alcuni strumenti etnici. 

Area Jazz: sabato 6 maggio, “Canto a cappella & Jazz” tenuto dalle vocalist Sara Tinti Ginevra Benedetti, componenti del gruppo musicale “Le Scat Noir” Nel corso del seminario saranno impartite lezioni di canto a cappella con l’esecuzione di brani dimostrativi inediti.

Area Blues: sabato 20 maggio, “Alla scoperta delle radici della musica nera”. In collaborazione con l’Associazione Blues Made in Italy di Cerea (VR); L’attività di “workshop” con gli studenti delle scuole superiori sarà condotto da Lorenz Zadro, fondatore e presidente dell’associazione Blues Made In Italy, chitarrista, autore, collezionista e appassionato cultore in materia di blues, con l’intervento del maestro Sebastiano Lillo, giovane musicista di spicco della scena Blues pugliese. L’associazione Blues made in Italy è un fondamentale punto di riferimento in Italia per tutti coloro che a vario titolo intendono promuovere tale cultura offrendo la possibilità di inserirsi in una rete comunicativa strutturata ed organizzata.

Area Blues: domenica 21 maggio, workshop fotografico “You got to move: the land of roots music”. “You got to move – The land of roots music” è un racconto-fotografico realizzato attraversando il Sud degli Stati Uniti, tra Mississippi, Tennessee ed Arkansas. Pubblicato per Susil Edizioni dalla fotografa veronese Francesca Castiglioni, il volume documenta con oltre 100 immagini la “Terra delle radici” della musica moderna. Come ricorda Marino Grandi (direttore della rivista Il Blues) nella prefazione, questo libro raccoglie immagini dell’ “America che non c’e’. Quella che non trovate nelle agenzie di viaggio. Quella che la televisione non vi mostra mai.”. Immagini che pur non mostrandola trasudano musica, comunicano suoni anche semplicemente attraverso un murales, una scritta sui muri della città, un campo di cotone, o un battello che vi promette una corsa sulle acque del grande fiume Mississippi.

Le attività seminariali si terranno a Bitonto presso la biblioteca comunale “E. Rogadeo” in via Eustachio Rogadeo n. 52.

Le domande di iscrizione dovranno essere inviate in forma libera entro le ore 12 del giorno precedente a quello in cui si terrà il seminario al quale si intende partecipare al seguente indirizzo di posta elettronica: aayroldi@jazzitalia.net.

Il candidato dovrà semplicemente comunicare che intende iscriversi ad uno o a più seminari tra i quattro sopra illustrati e indicare i propri dati (data e luogo di nascita, residenza/nazionalità e codice fiscale), nonché il proprio recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica valido al quale saranno inviate comunicazioni circa gli orari dei workshop ed  altre utili informazioni.

Articolo Precedente

Rubò 400 metri di cavi di rame e mandò in tilt il traffico ferroviario. Arrestato 45enne della provincia barese

Prossimo Articolo

Ex Ospedale di Bitonto. “Stiamo vigilando sullo stato dei lavori di ristrutturazione”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Ospedale di Bitonto. “Stiamo vigilando sullo stato dei lavori di ristrutturazione”

Ex Ospedale di Bitonto. "Stiamo vigilando sullo stato dei lavori di ristrutturazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3