Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale sui Riti della Settimana Santa e tante notizie e approfondimenti

Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale sui Riti della Settimana Santa e tante notizie e approfondimenti

Nella sezione cronaca, tutta la verità sull'omicidio Tarantino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Aprile 2018
in Cronaca
Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale sui Riti della Settimana Santa e tante notizie e approfondimenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Devozione e tradizione.

Anche quest’anno Bitonto ha celebrato i riti della Settimana Santa.

Storie, immagini e riflessioni degli appuntamenti pasquali sono ospitati nello speciale del nuovo numero del “da BITONTO”, ora in edicola.

Il mensile di aprile si apre però con un editoriale sul cammino della nostra città contro mafia e omertà e con una lettera d’invito a ripristinare i cartelli “Bitonto città dell’olio”, firmata dal dott. Damiano Stellacci.

Come sempre tante notizie e curiosità anche nelle pagine interne.

Nella sezione CRONACA, spazio ai retroscena, alle indagini e alla soluzione sul tragico omicidio Tarantino.

La POLITICA bitontina, raccontata nelle pagine di Nicolangelo Biscardi, vive invece un nuovo periodo di tensione. Palazzo Gentile perde ancora “pezzi”, con le dimissioni dell’assessore Federica Fiorio. Dopo 8 mesi, l’architetto lascia la Giunta, distintasi in realtà più per il cambio di pedine che per operosità e vicinanza ai problemi dei cittadini. Che proprio in questi giorni subiscono l’ennesimo aumento della TARI. La manovra fiscale 2018, firmata dall’assessore Nacci, ha scatenato non poche polemiche, in particolare da parte del grillino Dino Ciminiello.

Intanto, per l’illuminazione votiva, il Comune di Bitonto “divorzia” con la ditta “Cuoccio”, che rinvia al mittente le accuse dell’amministrazione.

Il settore TERRITORIO di Viviana Minervini si apre con un’intervista all’ex assessore Fiorio, che snocciola i progetti avviati durante il breve mandato. Sul fronte urbanistica, anche importanti novità per la zona 167 che, grazie al finanziamento regionale, rivivrà grazie al piano di rigenerazione urbana sostenibile. Sempre dalla Regione, poi, l’ok per eliminare il passaggio a livello della via di Santo Spirito, che tanto ha fatto discutere negli ultimi anni.

Le novità non mancano neanche per i minori a rischio, protagonisti di un progetto in cantiere per il centro antico e dell’iniziativa “Musica In gioco”, attiva a Bitonto, Palombaio e Mariotto da ormai qualche mese.

La scuola “A. Volta – De Gemmis”, invece, inaugura l’aula multimediale dedicata alla vittima della mafia barese, Michele Fazio.

Nella sezione CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi spazio alla collaborazione tra Bitonto e Matera in nome della cultura e del Mezzogiorno. La Capitale meridionale della cultura 2020 vive però grandi contraddizioni. Se da un lato, un affresco torna alla luce, grazie alla volontà di don Vincenzo Cozzella, un altro gioiello nell’Istituto Maria Cristina è preda dell’incuria.

In questo mese, il nostro patrimonio è stato scoperto grazie a Monumenti Aperti, l’iniziativa di Imago Mundi approdata per la prima volta nella nostra città, già protagonista del raduno nazionale dei fan di Game of Thrones.

Tra i talenti bitontini, invece, si distinguono la giovanissima videomaker Claudia Masellis, vincitrice di un contest di video-danza, e l’artista Gennaro Nacci, scultore di “Memento”, un’opera per ricordare la passione di Cristo.

In campo culinario, si afferma il 17enne Pierpaolo Nardone residente nelle FRAZIONI, settore di Carmela Moretti. Nella pagina dedicata a Palombaio e Mariotto, spazio anche al primo bilancio dell’assessore Marianna Legista.

Nelle pagine di SPORT, curate da Carlo Sblendorio, attenzione allo sprint finale di US e Omnia Bitonto, a caccia dei playoff. Sogno sfumato, invece, per i ragazzi della squadra di calcio a 5, Atletico Bitonto. Le ragazze continuano un campionato tra alti e bassi, a gonfie vele invece Juniores e iniziative sociali.

Intanto a Terlizzi, emerge il talento del calciatore bitontino classe ‘98, Vincenzo Visaggi.

Anche in questo numero si rinnova l’appuntamento con le nostre rubriche: Michele Giorgio celebra la figura di don Tonino Bello; Valentino Garofalo consiglia la lettura de “La democrazia non esiste” di Piergiorgio Odifreddi; Antonio Castellano ricorda Giovanni Carbonara, confida i suoi ricordi personali di Aldo Moro e ci svela la storia di via Luigi Carbone, già strada del “Marmoraro”; Giovanni Vacca ci porta “in viaggio con Clèopa”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

“L’Osservatorio” dell’I. C. “Sylos” nell’élite del giornalismo scolastico nazionale

Prossimo Articolo

Ogni weekend il solito “regalino”. Sacchi della spazzatura gettati per strada sulla sp 231

Related Posts

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale
Cronaca

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ogni weekend il solito “regalino”. Sacchi della spazzatura gettati per strada sulla sp 231

Ogni weekend il solito "regalino". Sacchi della spazzatura gettati per strada sulla sp 231

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3