Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale su “L’altro Natale” di disoccupati, stranieri e senzatetto

Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale su “L’altro Natale” di disoccupati, stranieri e senzatetto

Numero natalizio ricchissimo di notizie e curiosità per ogni settore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Dicembre 2018
in Cronaca
Il “da BITONTO” è in edicola. Speciale su “L’altro Natale” di disoccupati, stranieri e senzatetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Natale è già passato. In molti l’avranno trascorso in famiglia, tra gli affetti più cari e dinanzi a tavolate con ogni genere di prelibatezze.

Alcuni però hanno vissuto e vivranno le festività nella solitudine, nella paura e nell’incertezza del domani.

Sono “gli ultimi” della nostra città, i senzatetto, i disoccupati, gli stranieri.

Nello speciale del numero del “da BITONTO”, già in edicola, abbiamo provato a dar loro voce, a raccontare la loro sofferenza.

Il mensile di novembre si apre con una riflessione su Bitonto, regalata dal sostituto procuratore DDA, Ettore Cardinali. In prima pagina, spazio anche al Concorso Vitale Giordano e al nuovo incarico del tenente colonnello Francesco Deastis, capo del Distaccamento aeroportuale di Pantelleria.

Nella pagina di CRONACA, il ricordo del tragico giorno del 30 dicembre e della morte di Anna Rosa Tarantino, ma anche il sequestro di 60 milioni di euro per le rapine ai bancomat in Francia.

Nel settore POLITICA, a cura di Nicolangelo Biscardi, la nuova geografia della maggioranza e dell’opposizione, sempre più lacerata e debole. Intanto lo scacchiere si arricchisce di due pedine: Italia in Comune, di cui proprio a novembre è stata inaugurata la sede, e Sud al Centro, partito in cui sono confluite le liste Iniziativa Democratica e 70032 Città in movimento.

Mentre i dipendenti del Maria Cristina gioiscono per il vicinissimo ricollocamento, i figli di genitori stranieri vengono accolti dalla nostra Bitonto con il conferimento della cittadinanza simbolica.

Nella sezione TERRITORIO di Viviana Minervini, focus sul Piano Urbanistico Generale e le sfide dell’assessore Calò, ma anche l’analisi del piano di dimensionamento scolastico, che lascia perplessi i dirigenti. E ancora ambiente, con la preoccupazione per l’inquinamento e la presenza di tumori, e i troppi problemi del nostro ex ospedale. Attenzione poi al sociale con le iniziative di “Le Rose di Atacama” e “Io sono mia” nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e le attività del progetto “Dipendi da te”.

Le pagine di CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi si aprono con il programma per le festività natalizie e il resoconto della seconda edizione del BiTalk. Spazio poi alla celebrazione degli anniversari, con i 25 anni della Fondazione Santi Medici e i 10 anni di “Città dell’uomo”, e alla memoria. A pagina 15, infatti, uno speciale sul tenente Francesco Lillo, eroe bitontino ricordato però solo a Pavia, e una piccola parentesi sul progetto vincitore nel Concorso di idee per la realizzazione di un nuovo monumento ai caduti.

Nelle FRAZIONI, settore a cura di Felice De Sario, ci si prepara per le iniziative natalizie ed in particolare per la prima edizione del presepe vivente all’epoca di San Francesco, realizzato a Mariotto.

Ampia parentesi calcistica nella sezione SPORT. Insieme alle imprese dell’USD Bitonto Calcio, nelle pagine curata da Carlo Sblendorio, c’è spazio anche per gli aggiornamenti delle compagini bitontine di calcio a 5 e per il ricordo della gloriosa Libertas Bitonto.

Immancabili, anche in questo numero, le nostre rubriche: Michele Giorgio dedica la sua “Terza Pagina” al “Natale, grande festa dell’umanesimo cristiano”; Antonio Castellano ricorda il prof. Ottavio Leccese, la storia di via Amedeo, già Strada della Corte, e dei cippi abbattuti, chiese rurali dimenticate e muretti a secco patrimonio dell’UNESCO; Valentino Garofalo consiglia la lettura di “Come potremmo vivere” di William Morris; Domenico Achille racconta la domenica tipo di una madre anni ’50; “La Parola dell’Anima” di Giovanni Vacca è dedicata a “Il bene arriva sempre attraverso la notte”.

Il “da BITONTO” vi augura buone feste e vi attende in edicola.

Articolo Precedente

Alla scuola Don Milani il presepe vivente dell’Istituto Comprensivo Sylos

Prossimo Articolo

La Chiesa di S.Egidio ospita l’incontro su Caravaggio, le sue opere e la musica del suo tempo

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Chiesa di S.Egidio ospita l’incontro su Caravaggio, le sue opere e la musica del suo tempo

La Chiesa di S.Egidio ospita l'incontro su Caravaggio, le sue opere e la musica del suo tempo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3