Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” è in edicola, con uno speciale tutto dedicato ai geni della musica Tommaso e Filippo Traetta

Il “da BITONTO” è in edicola, con uno speciale tutto dedicato ai geni della musica Tommaso e Filippo Traetta

In prima pagina, il ricordo di don Vito Frascella, parroco di Sant'Egidio e il progetto di monitoraggio della movida firmato dall'amministrazione comunale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2021
in Cronaca
Il “da BITONTO” è in edicola, con uno speciale tutto dedicato ai geni della musica Tommaso e Filippo Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Bitonto terra di musicisti.
La nostra città ha partorito geni della musica, come Tommaso Traetta, autentico orgoglio bitontino. Un talento che ha tramandato anche a suo figlio Filippo.
La loro storia ha ispirato nei mesi scorsi musicisti e scrittori, che hanno prodotto libri e cd.
Anche il “da BITONTO” ha voluto celebrare il loro genio, dedicando loro “Lo Speciale” del numero ora in edicola.
Un mensile che vede anche in prima pagina l’esaltazione dei nostri concittadini, come il dottor Gaetano Masellis, medico condotto.
In copertina non manca anche l’attualità con il progetto di monitoraggio della movida, studiato dall’amministrazione comunale, e il ricordo di don Vito Frascella, parroco di Sant’Egidio scomparso il 10 giugno.
Nella sezione CRONACA, attenzione puntata sull’allarme incendi nella lama e nelle campagne, ma anche sugli ultimi arresti delle forze dell’ordine per spaccio di droga.
Non mancano però anche notizie positive come l’installazione di una stanza degli abbracci a Villa Giovanni XXIII e la creazione di cinque “Strade dei Fiori” in città.
Novità anche dalla POLITICA. Il Consiglio comunale infatti pensa alle categorie danneggiate dal Covid con l’arrivo di nuove misure di sostegno e guarda al futuro dell’edilizia scolastica a Palombaio con l’arrivo di 1 milione e 100mila euro da destinarci. 
Cantieri anche nel resto della città come previsto dal Dup e Piano triennale dei lavori pubblici, approvati dalla maggioranza e bollati come “libri dei sogni” dall’opposizione. Le forze di governo però si sono divise sul regolamento della vendita degli immobili.
Tra queste anche il PD che è tornata sulla terrazza della Pescara per discutere con i cittadini nell’ambito del ciclo di incontri “Spazio Aperto”.
Spazio anche alla storia con Vito De Santis, sindaco di Bitonto dal ’58 al ’61, e con il ricordo della vecchia vita della Pescara, un tempo luogo di incontro per giovani che si sfidavano nella sala giochi allestita sotto il Partito Comunista Italiano.
Il TERRITORIO bitontino cerca di rinascere anche grazie allo sport. Le aziende cittadine, iscritte al DUC, hanno infatti incontrato il Bitonto C5 femminile per studiare nuove iniziative di marketing territoriale, in vista della nuova stagione in serie A.
Le scuole bitontine, invece, ormai agli sgoccioli dell’anno scolastico, hanno invece dedicato la loro attenzione a grandi temi: il Liceo Classico “Sylos” ha messo in scena il dolore delle migrazioni, l’ITES “Vitale Giordano” ha invece celebrato la Giornata mondiale dell’Ambiente con gli studenti speciali, che hanno piantato erbe aromatiche nel giardino scolastico.
Arte a tutto tondo nelle pagine di CULTURA E TRADIZIONI. Se la musica torna ad essere protagonista dell’estate bitontina con il Bitonto Opera Festival, in scena con “L’elisir d’amore” con Gianni Ciardo, l’arte figurativa vede la sua esaltazione con le tele di Francesco Cannone.
Non manca l’attenzione anche alla letteratura, con il ricordo di Gianni Rodari, incontrato nel 1979 dagli alunni della “Cassano” e con “Il Canzoniere” di Francesca Scivittaro, pubblicato nel 2009 per volere di don Vito Frascella.
Spazio anche all’addio al cantore della bitontinità Gaetano Fallacara.
Nelle FRAZIONI, preoccupa la situazione del verde, soprattutto a Mariotto, già oggetto di botta e risposta tra Lega e amministrazione.
Settore SPORT tutto dedicato al calcio nostrano. L’US Bitonto dice addio al sogno serie C, dopo la sconfitta nei playoff, mentre il Bitonto C5 femminile già programma la serie A con il neo allenatore Marcio Santos.
Affettuoso ricordo poi di Franco Naglieri, presidente dell’Olimpia Torrione.
Immancabili anche in questo numero le nostre rubriche: Michele Giorgio ribadisce la necessità di riforme sociali che mettano al centro la famiglia e i figli; il Benjamin Franklin Institute saluta gli alunni della terza media pronti a spiccare il volo; Antonio Castellano ci svela la storia dell’epigrafe di San Pietro Nuovo e il rapimento di una salma nella Bitonto medioevale; Dinuccio Lonardelli ci racconta Palombaio e in particolare del vecchio Cinema Arena; Valentino Garofalo consiglia la lettura de “I figli del vuoto” di Raphael Glucksmann; Michele Cotugno ne “La Storia siamo Noi” ci parla dei “Bitontini ai funerali del segretario comunista Enrico Berlinguer”; con “La Parola dell’Anima”, infine, Giovanni Vacca offre un contributo dal titolo “Il Cielo si è riversato sulla terra”.
Il “da BITONTO” vi attende in edicola e vi augura buona lettura.
Articolo Precedente

I poliziotti del commissariato di Bitonto arrestano uno spacciatore di Giovinazzo

Prossimo Articolo

Il BOF 2021 canta l’inclusività. A Bitonto i “Carmina Burana” di Carl Orff eseguiti dall’orchestra “MusicaInGioco”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il BOF 2021 canta l’inclusività. A Bitonto i “Carmina Burana” di Carl Orff eseguiti dall’orchestra “MusicaInGioco”

Il BOF 2021 canta l'inclusività. A Bitonto i “Carmina Burana” di Carl Orff eseguiti dall'orchestra “MusicaInGioco”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3