Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il consiglio comunale ricorda Luigi Sannicandro e Grazia Moretti

Il consiglio comunale ricorda Luigi Sannicandro e Grazia Moretti

L'omaggio ai due concittadini recentemente scomparsi ha aperto l'ultima seduta dell'assise

Michele Cotugno by Michele Cotugno
29 Dicembre 2020
in Cronaca
Il consiglio comunale ricorda Luigi Sannicandro e Grazia Moretti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche il consiglio comunale ricorda Luigi Sannicandro, ex consigliere comunale per cinque consiliature, dalla fine degli anni ’50 agli anni ’80. È stato il consigliere Franco Natilla (Bitonto Riformista), subito dopo l’avvio dei lavori, a prendere parola per rendergli omaggio:

«La sua attività di consigliere, ma non solo, è stata sempre improntata alla dignità dei diritti dei lavoratori, perché Luigi aveva sofferto. Nato nel ’28, in pieno regime fascista, figlio di un comunista attivo (che io ho avuto l’onore di conoscere, perché condivideva gli ideali con mio nonno paterno), Luigi sin da piccolo, lavoratore nei campi aveva cominciato a sostenere le battaglie per la tutela dei diritti dei lavoratori. Correndo anche il rischio di essere arrestato. Vi furono ripercussioni sulla famiglia che costrinsero la famiglia a trasferirsi».

Il consigliere Natilla ricorda anche l’attività imprenditoriale di Sannicandro che «mise su una brillante azienda nel settore delle confezioni. Una industria conosciuta non solo nel territorio nazionale, ma anche oltre. Luigi era un industriale che dai dipendenti era considerato non un datore di lavoro, ma un padre. È stato anche presidente dell’ente ospedaliero di Bitonto. Ricordo, tra le sue battaglie, quella per l’istituzione della zona Pip, per favorire il settore artigianale. Ricordo anche una discussione interna al partito quando si discuteva dell’ampliamento dell’aeroporto, che, secondo lui, era da fare, dal momento che avrebbe favorito l’economia cittadina. Negli anni ’80 decise di lasciare la politica attiva perché non si ritrovava più nel corso che stava prendendo la politica, lontani dai suoi ideali. Mi piace ricordarlo così: tenace, forte, di sani principi, che ha messo al primo posto la dignità e i diritti sacrosanti dei lavoratori».

A ricordarlo sono anche Antonella Vaccaro (Pd) e Pasquale Castellano (Officina Partecipata). Quest’ultimo ne ricorda: «Ho conosciuto personalmente Sannicandro negli anni del Pds. È doveroso ricordarlo oltre che per la sua presenza in consiglio, anche perché è stato tra i pionieri di un movimento economico che ha cambiato la nostra città e il tessuto sociale, facendolo passare da prettamente contadino ad industriale, nel settore dell’abbigliamento. È stato uno degli imprenditori leader nel settore tessile e manifatturiero, che ha fatto cambiare la percezione della nostra città nel campo delle attività economiche. Ha saputo guardare avanti, cogliendo le opportunità di un settore all’epoca innovativo. Dovremmo prendere spunto e avere la stessa capacità di osservare i cambiamenti socioeconomici».

L’ultimo omaggio arriva da Franco Scauro (Bitonto Riformista) che ne ricorda lo spessore politico e i suoi sforzi per creare le condizioni per un dialogo all’interno della sinistra. Scauro ricorda anche Grazia Moretti, ginecologa presso l’ospedale San Paolo, recentemente scomparsa: «Anche lei impegnata in politica, ma la metteva in campo nel suo lavoro. È stata una donna che ha lavorato per le donne. Credeva nelle donne. È stata un medico che, anche quando ha lavorato a Bitonto, ha dato un importante contributo alla laicità del nostro lavoro. È stata una delle poche ginecologhe non obiettrici e ha creato sempre le condizioni per far sì che le donne si trovassero a loro agio. Avrebbe voluto tornare a Bitonto con un ambulatorio, presso il n ostro presidio, ma non è stato possibile. Ha dato parecchio ed è un esempio di come deve essere il medico nei confronti della gente».

 

Articolo Precedente

Criminalità: la città metropolitana di Bari avvia ricognizione dei beni confiscati alla mafia

Prossimo Articolo

Bitonto finisce sul “Sole24ore”. “Esempio positivo per le azioni agli evasori”

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto finisce sul “Sole24ore”. “Esempio positivo per le azioni agli evasori”

Bitonto finisce sul "Sole24ore". "Esempio positivo per le azioni agli evasori"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3