Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Collegio dei Docenti della “Fornelli”: “Incomprensibile e capziosa la petizione di una parte esigua di genitori”

Il Collegio dei Docenti della “Fornelli”: “Incomprensibile e capziosa la petizione di una parte esigua di genitori”

"Tutti erano stati debitamente informato del cambio del sistema di ingressi e uscite"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Novembre 2018
in Cronaca
Il Collegio dei Docenti della “Fornelli”: “Incomprensibile e capziosa la petizione di una parte esigua di genitori”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Collegio dei Docenti e dal personale ATA del I C.D. “N. Fornelli” riceviamo e pubblichiamo.

Il personale docente e ATA dell’Istituto “N. Fornelli”, unitamente, riscontrano la missiva pubblicata in data 26 novembre 2018 sulla testata giornalistica DaBitonto per confutarne in toto il contenuto.
Preliminarmente, il collegio docenti e il personale ATA intendono prendere le distanze e stigmatizzare fermamente l’iniziativa dei genitori, ritenuta incomprensibile e capziosa. Esprimendo, quindi, la totale vicinanza ed appoggio alla Dirigente Scolastica, della quale si condividono pienamente l’operato e la linea decisionale, si espone quanto segue.
Innanzitutto, nel riconoscere il carattere ingiustificato, illegittimo e pretestuoso dell’iniziativa intrapresa da una rappresentanza esigua di genitori, di cui peraltro rimane ignota l’identità, si contesta seccamente la paternità della stessa attribuita alla totalità dei genitori dell’Istituto “N. Fornelli”, così come risulta dalla firma posta in calce alla missiva in oggetto. In merito, occorre precisare che la popolazione scolastica dell’Istituto è costituita, nel corrente anno scolastico, da 1139 alunni; pertanto, la sottoscrizione effettuata da circa 90 genitori, non è affatto rappresentativa della categoria, che di fatto supera le 2200 unità.
Tanto premesso, si tiene ad evidenziare, prima ancora della legittimità dell’operato della Dirigente Scolastica, la correttezza dei comportamenti tenuti dal personale scolastico, negando fermamente che i Sigg.ri genitori non siano stati debitamente informati della nuova organizzazione, prima dell’inizio delle attività didattiche (17 settembre 2018).
Infatti, in data 13 settembre 2018, a seguito di regolare convocazione per il tramite degli uffici di segreteria di tutti i rappresentanti delle classi II, III, IV e V, si è tenuto un incontro in aula magna presieduto dalla collaboratrice vicaria, al fine di informare i presenti circa le decisioni assunte dal Collegio Congiunto dei Docenti nella seduta del 5 settembre 2018, in merito alla nuova organizzazione dell’ingresso e dell’uscita degli alunni (come da verbale agli atti).
In tale occasione, i docenti, all’unanimità dei presenti hanno deliberato, nell’intento di garantire un’adeguata vigilanza degli alunni, l’apertura quotidiana di TRE ingressi dell’edificio prospicienti il cortile interno sito in via G. Mazzini, ove puntualmente si posizionano gli alunni, prima del suono della campana.
Il Collegio, inoltre, effettuate le debite valutazioni in termini organizzativi e di sicurezza legate principalmente alla salvaguardia e alla tutela degli alunni e dell’intero personale scolastico, tenuto conto altresì delle risorse umane disponibili, ha deliberato l’apertura di un QUARTO ingresso (prospiciente su Piazza Padre Pio e non su via Repubblica) ESCLUSIVAMENTE in caso di pioggia e di condizioni meteorologiche avverse, garantendo in tal caso, la sosta degli alunni nei punti di raccolta predisposti internamente.
Ancora, i docenti e il personale ATA rimarcano la più assoluta infondatezza delle affermazioni relative alla mancata cura e messa a norma dei gradini (tre, peraltro interni!) praticati dagli alunni insieme ai docenti per l’ingresso a scuola, regolarmente muniti di bande antiscivolo.
Ma vi è di più, dalla petizione in oggetto emerge la pretestuosa richiesta di mantenere aperto l’ingresso dalle 13,25 sino alle 14.45 per permettere “al copioso numero di genitori che provengono da via Repubblica di prelevare i bambini”. In merito, si invitano i genitori sottoscrittori a dare attenta lettura alle norme che regolano i rapporti di lavoro e gli orari di servizio del personale docente e ATA, al fine di avanzare proposte che abbiano quantomeno fondamento normativo (si ricorda che la scuola prevede la seguente organizzazione oraria: ingresso ore 8.00; uscita ore 13,35, venerdì 13.05).
Ancora, la richiesta avanzata comporterebbe il transito dei genitori nei locali scolastici, per di più durante lo svolgimento delle attività didattiche e l’uscita degli alunni, intralciando ed ostacolando il regolare flusso delle scolaresche, nonché mettendo a repentaglio la sicurezza delle stesse.
Alla stregua di tanto, emerge con chiarezza e, sotto ogni profilo, la notevole imprecisione delle affermazioni contenute e la pretestuosità delle richieste avanzate nella missiva in oggetto, tra l’altro non corrispondenti ed in contrasto con le decisioni deliberate dagli organi competenti (Collegio dei Docenti e Consiglio di Istituto), come risultante dai verbali agli atti.

Articolo Precedente

Il ‘600 e il ‘700, diversità con musica e parole. Un concerto alla Galleria “Devanna”

Prossimo Articolo

BASKET – Sporting club bello e vincente anche ad Altamura. E resta in vetta imbattuto

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Sporting club bello e vincente anche ad Altamura. E resta in vetta imbattuto

BASKET - Sporting club bello e vincente anche ad Altamura. E resta in vetta imbattuto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3