Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Centro Ricerche scrive a don Vito Piccinonna: “Resterai sempre figlio di questa terra”

Il Centro Ricerche scrive a don Vito Piccinonna: “Resterai sempre figlio di questa terra”

"Ti salutiamo con grande emozione, contenti del Tuo futuro nella luce di Cristo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Gennaio 2023
in Cronaca
Il Centro Ricerche scrive a don Vito Piccinonna: “Resterai sempre figlio di questa terra”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Centro Ricerche di Storia e Arte-Bitonto scrive a don Vito Piccinonna, vescovo eletto della Diocesi di Rieti, per augurargli un cammino buono e proficuo. “Carissimo don Vito, come ben sai, la gioia del Centro Ricerche di Storia e Arte-Bitonto per la nomina da Te ricevuta a vescovo di Rieti è stata ed è grande. Ti scriviamo volutamente, a poche ore prima dal distacco con la tua città natale, come segno particolare del nostro affetto, quasi che anche dal nostro sodalizio, per sua natura attento alla storia ed alla bellezza di Bitonto, Ti arrivi l’invito a sentirTi sempre tra noi, figlio di questa terra, non recidendo mai radici che, del resto, sappiamo hai care ed irrinunciabili nel cuore. La città tutta serba per Te grande affetto, segno della stima unanimemente riconosciuta alla Tua persona per le Tue qualità umane e pastorali. Una città è tante cose, belle e brutte, positive e nefaste per il comune vivere sociale. Tu hai lasciato semi importanti anche in questo senso, legando il messaggio cristiano ad una speciale attenzione al discorso sociale, del resto nel solco della Dottrina Sociale della Chiesa cattolica. Ti verremo a trovare presto, vedrai. Ci sentiremo anche noi a casa in quel di Rieti, grazie a Te. Ti salutiamo con grande emozione, contenti del Tuo futuro nella luce di Cristo; lieti, laicamente, anche in quanto cittadini, perché dal grande spessore civico è stato ed è il lascito della Tua esperienza di uomo e di parroco a Bitonto. Nella logica divina ed umana, siamo sicuri che quel che hai realizzato e realizzerai, assieme alle energie autonome della Tua vita, non siano state e non saranno fuori da un ‘senso’, di sicuro più grande di ogni nostro occhio mortale. Ha scritto bene lo scrittore François Mauriac ed è così che Ti abbracciamo ancora: “Non è possibile che lo spirito che pensa non sia stato pensato, che il cuore che ama non sia stato amato”. Tu sei stato e sarai amato da questa nostra comunità. Ne sarà cosciente anche il Centro Ricerche. A presto, Marino Pagano Presidente del Centro Ricerche di Storia e Arte-Bitonto

Articolo Precedente

Percorsi per capire le emozioni dei ragazzi, incontri con psicologi alla Benjamin Franklin

Prossimo Articolo

Iniziativa Airc: “Cancro io ti boccio”. L’ Istituto Comprensivo “Sylos” diventa piazza per la vendita delle Arance della Salute

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Iniziativa Airc: “Cancro io ti boccio”.  L’ Istituto Comprensivo “Sylos” diventa piazza per la vendita delle Arance della Salute

Iniziativa Airc: “Cancro io ti boccio”. L’ Istituto Comprensivo “Sylos” diventa piazza per la vendita delle Arance della Salute

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3