Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il centro antico fra rinascita e degrado. Ma non ci sono dati per verificare gli ultimi cambiamenti

Il centro antico fra rinascita e degrado. Ma non ci sono dati per verificare gli ultimi cambiamenti

Un’area che si è progressivamente spopolata nel corso del XX secolo, è tornata in scena con movida e (purtroppo) episodi di cronaca nera

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
7 Maggio 2019
in Cronaca
Il centro antico fra rinascita e degrado. Ma non ci sono dati per verificare gli ultimi cambiamenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il centro antico di Bitonto potrebbe essere assunto benissimo a simbolo della nostra città. Per alcune zone, rivitalizzato dalla movida (e, talvolta, dai suoi eccessi) e dall’apertura di locali degli ultimi anni, che hanno giocato un ruolo importante nell’attrarre visitatori dalle città limitrofe, per altre disabitato o in rovina, tanto che le ultime cronache ci dicono come la malavita sfruttava locali abbandonati per nascondere armi e droga.

In realtà, le problematiche che affliggono il centro storico affondano le proprie radici nella storia del suo sviluppo: la presenza della Lama Balice ha condizionato la crescita della città, costretta ad espandersi verso nord, rendendo di fatto il nucleo antico decentrato rispetto al resto del paese. Tale condizione di emarginazione, soprattutto per la parte più meridionale di esso, ha influenzato notevolmente la situazione edilizia, sociale ed economica. Il tessuto edilizio molto compatto ha determinato inoltre una carenza quasi totale di servizi pubblici: mancano del tutto gli spazi verdi e parcheggi.

Secondo quanto riportato da uno Studio di fattibilità per degli interventi di riqualificazione del centro storico risalente al 2006, questi fattori hanno portato ad un progressivo spopolamento del nucleo antico, passato dai 16.000 abitanti del 1955 ai 5.900 degli anni ’90, fenomeno determinato dalle cattive condizioni di vivibilità e dalle opportunità di trasferimento nelle nuove aree residenziali. Sarebbe interessante osservare come il centro storico sia cambiato, soprattutto a seguito dei massicci insediamenti commerciali, a distanza di 12 anni da quello studio del 2006.

D’altra parte questo potrebbe essere di grande aiuto anche per le forze dell’ordine, alla luce degli impieghi che la criminalità organizzata fa delle aree maggiormente in rovina o abbandonate. Si pensi che, secondo lo studio del 2006, all’epoca complessivamente la parte meridionale del nucleo antico (quella sorta per prima sulla sponda nord della Lama Balice) risultava abitata al 54,84%, mentre il 23,58% delle abitazioni, ovvero quelle in pessimo stato di conservazione o addirittura parzialmente crollate, risultava completamente non abitato.

 

 

 

 

Articolo Precedente

Da piazza Moro ad alcuni locali dell’ex tribunale. Trasloco in vista per il progetto “Sprar”

Prossimo Articolo

Agricoltura e prodotti fitosanitari: il giusto equilibrio per la tutela e lo sviluppo del territorio

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Agricoltura e prodotti fitosanitari: il giusto equilibrio per la tutela e lo sviluppo del territorio

Agricoltura e prodotti fitosanitari: il giusto equilibrio per la tutela e lo sviluppo del territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3