Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Castello”. Al “Traetta”, il Teatro delle Bambole rende omaggio a Italo Calvino

“Il Castello”. Al “Traetta”, il Teatro delle Bambole rende omaggio a Italo Calvino

Venerdì 2 febbraio un matinée per le scuole e uno spettacolo serale con sipario alle ore 21

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Gennaio 2024
in Cronaca
“Il Castello”. Al “Traetta”, il Teatro delle Bambole rende omaggio a Italo Calvino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Omaggio a Italo Calvino, in programma al “Traetta”.

Venerdì 2 febbraio, con un matinée dedicato alle scuole e uno spettacolo serale con sipario alle ore 21, il Teatro delle Bambole ricorderà lo scrittore italiano tra i più rappresentantivi del Novecento.

“Il Castello”, il nome della pièce teatrale scritta e diretta da Andrea Cramarossa, che vedrà sul palco Giovanni Di Lonardo, Rossella Giugliano, Federico Gobbi, Pierpaolo Vitale.

Un viaggio letterario e visionario in una sensibilità d’immaginazione immaginata lungo il sentiero di secoli di preveggenza, di misteri, di labirintiche e tortuose analogie tra l’irrisolto umano e l’adulta ipertrofia di un mondo immaginario. Si scoprono così, attraverso le opere di Italo Calvino, le mille possibilità del vagare tra i labirintici corridoi della fantasia letteraria alla ricerca della soluzione ai rebus combinativi delle narrazioni, bivi continui con conseguenti, infinite, soluzioni, invenzioni, diremmo, così stimolanti per chi voglia avventurarsi nel cosmo inatteso e precipitato della combinazione di eventi.

Il Castello vuol essere un omaggio, dunque, al famoso scrittore italiano, pur non ispirandosi da alcuna sua opera in particolare, vuol prendere in prestito l’amore per la sperimentazione, la scrittura, forse, un po’ fine a sé stessa, un rimando continuo all’avventurosa voglia di trasgressione, l’amore conciliante per i pensieri lambiccanti. Restare dentro un movimento circolare e vorticoso, come a volersi friggersi il corpo su un rovente crogiolo, per poter scoprire, amorevolmente, la passione totalizzante per la leggerezza.

A seguire approfondimento a cura del Prof. Daniele Maria Pegorari – Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica UNIBA

Municipium A chi è rivolto

Spettacolo adatto agli adulti.

Municipium Costo

BIGLIETTI
Platea € 18
I Settore (ordini centrali) € 16 / € 12 (ridotto)
II Settore (ordini laterali e 4° ordine) € 12 / € 8 (ridotto)

RIDUZIONI
I biglietti ridotti per gli spettacoli della stagione teatrale saranno concessi esclusivamente agli under 25.
Il Teatro Pubblico Pugliese è accreditato a 18app e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus.

BOTTEGHINO
Il botteghino del teatro (largo Teatro, 17 – tel. 080.3742636) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18 alle ore 20, e nei giorni di recita nelle due ore precedenti l’inizio dello spettacolo.


Punti di contatto
Teatro Traetta (botteghino) : 0803742636

 

Articolo Precedente

Guardia di Finanza. Continua l’azione di prevenzione e contrasto dei traffici illeciti grazie all’ausilio delle unità cinofile

Prossimo Articolo

Tentato furto ieri in due aziende in via Modugno. Ladri messi in fuga da Metronotte e Polizia di Stato

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tentato furto ieri in due aziende in via Modugno. Ladri messi in fuga da Metronotte e Polizia di Stato

Tentato furto ieri in due aziende in via Modugno. Ladri messi in fuga da Metronotte e Polizia di Stato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3