Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il centro storico è la miniera d’oro della malavita: in tre mesi sequestrati quasi 4,5 kg di sostanze stupefacenti

Il centro storico è la miniera d’oro della malavita: in tre mesi sequestrati quasi 4,5 kg di sostanze stupefacenti

Numerosissime anche le armi da fuoco trovate. Moltissimi i giovani tossici a cui è stato notificato il possesso di sostanze. I pusher si sono scoperti abili acrobati sui tetti della città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Aprile 2018
in Cronaca
Il centro storico è la miniera d’oro della malavita: in tre mesi sequestrati quasi 4,5 kg di sostanze stupefacenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continuano senza sosta le attività delle Forze dell’Ordine messe in campo dopo l’omicidio Tarantino consumatosi lo scorso 30 dicembre 2017. La città continua ad essere presidiata dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Stato con i comparti del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Settentrionale” e dalla Squadra Mobile: le attività di indagine non si fermano e hanno preso di “mira” soprattutto le case abbandonate del borgo antico che, abbiamo visto, essere vere e proprie miniere d’oro dello spaccio di stupefacenti. Cosa è accaduto nei mesi appena trascorsi? Sono stati diversi i giovani tossico dipendenti fermati mentre acquistavano o in solo possesso di sostanza stupefacente a cui è stato notificato l’art. 75 (del DPR 309/90). Moltissimi i pusher, invece, scopertosi abili acrobati sui tetti della città.

Il 2 febbraio i Carabinieri hanno arrestato un 33enne incensurato, G.S., a cui è stata eseguita una perquisizione domiciliare in cui sono state rinvenute una pistola modificata, priva di matricola, con 6 cartucce calibro 7,65 nel serbatoio, pronta a fare fuoco; un caricatore con 14 cartucce calibro 9×21, altre 45 cartucce calibro 9×21 e 29 cartucce calibro 380, nonché 716 grammi di sostanze, 3 bilancini di precisione ed un inibitore di frequenze “jammer”.

Siamo al 10 febbraio quando la Polizia di Stato arresta il 26enne Carmine Leone: a seguito di perquisizione, infatti, è stato trovato in possesso di un borsello a tracolla all’interno del quale celava 255 grammi di sostanze già confezionate per lo spaccio e 190 euro di banconote di piccolo taglio, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Nell’ambito dei controlli, inoltre, in un sottano disabitato ubicato in corte Abbenanti, grazie al fiuto del cane lupo antidroga “Amira“, sono stati rinvenuti e sequestrati  circa 1 kg di sostanze stupefacenti tra marijuana, cocaina e hashish. In un borsello in pelle di colore nero c’era, invece, una pistola semiautomatica con matricola abrasa, ben oliata, modello GT 21 cal. 9X21 completa di caricatore, marca Tanfoglio, e 43 cartucce calibro 9×21, il tutto abilmente occultato in una credenza.

Solo 10 giorni dopo i Carabinieri in vico Storto sequestrano 827 grammi di sostanze già confezionate e su una mensola, inoltre, occultata tra le cianfrusaglie e avvolta in una busta di cellophane è stata rinvenuta un’arma da fuoco calibro 9×21 con matricola abrasa, compresa di caricatore e un proiettile all’interno. 

E mentre il 1 marzo la città era coperta dal candore della neve, un giovanissimo 14enne fuggiva sui tetti alla vista degli agenti di Polizia portando con sé un borsone all’interno del quale, celava oltre mezzo chilo di sostanze stupefacenti, già suddivise in dosi. Stessa sorte l’8 marzo per Paolo Belardi, 22enne pregiudicato, trovato in possesso 400 grammi di sostanze stupefacenti,  cocaina, marijuana ed hashish, già suddivise in circa 300 dosi, ed una pistola con matricola abrasa, dotata di munizionamento. 

Successivamente gli agenti della Polizia di Stato in una corte nei pressi di piazza Accademia degli Infiammati, visti dei movimenti sospetti, si sono arrampicati  su una abitazione ed entrando da un balconcino aperti si sono intrufolati all’interno: hanno trovato una busta di sostanza stupefacente di circa 300 grammi di marijuana non ancora confezionata ed occultata in una comune busta di plastica.

Era, infine, il 20 marzo quando i Carabinieri hanno arrestato un 43enne, al soldo di un gruppo criminale, che cercava di nascondersi sui tetti di una abitazione di via Barone con al seguito una busta piena di droga. Aveva con sé quasi 400 grammi di droga e un centinaio di euro, ritenuti proventi illeciti dell’attività di spaccio.

In tutto in circa tre mesi, Carabinieri e Polizia, hanno sequestrato circa 4,5 kg di sostanze oltre ad aver recuperato diverse armi e munizionamenti vari.

Articolo Precedente

Entrano e spaccano tutto. Malviventi in azione in un’area sottoposta a sequestro

Prossimo Articolo

Brutto incidente sulla via per Palo del Colle. Muore un cavallo

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente sulla via per Palo del Colle. Muore un cavallo

Brutto incidente sulla via per Palo del Colle. Muore un cavallo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3