Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Bitonto è nella storia. Batte il Bari 1 a 0 e sbanca il San Nicola

Il Bitonto è nella storia. Batte il Bari 1 a 0 e sbanca il San Nicola

Biancorossi eliminati dalla Coppa Italia. Decisiva la rete di Picci. Al prossimo turno per i neroverdi c'è l'Altamura

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Settembre 2018
in Cronaca
Il Bitonto è nella storia. Batte il Bari 1 a 0 e sbanca il San Nicola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bari, Stadio San Nicola, ore 22.18. L’equanime Morabito di Taurianova ha zufolato tre volte nel suo fischietto. L’impresa è compiuta. Una delle pagine più sfolgoranti della storia del calcio bitontino è scritta. Lettere auree incise col fuoco della passione di questo spicchio di scalmanati tifosi, con l’abilità del talento di undici pedatori eroici, con la sublime maestria di un condottiero sagace e illuminato. I leoncelli hanno fatto un sol boccone dei galletti. Spennati, mesti, abbacchiati al centro del prato, mentre i neroverdi gagliardi, ancora tonici, estasiati, braccia al cielo esultano proprio come quei matti sugli spalti che si abbracciano felici come bambini, Giacomo che piange lacrime di stupore, Rossella, radiosa più che il sole a tarda sera, fiera del suo mister, Mimmo che non sta più nella pelle perché lui una cosa così non l’aveva mai vista, Michele che salta come un grillo manco avesse trent’anni di meno, Graziano col cuore colmo di ebrietudine, le bandiere neroverdi che garriscono al vento, che sferza gelido le gradinate ma ormai non lo sente più nessuno quel freddo, perché dentro è tutto un incendio. Il nocchiero bitontino per la prestigiosa occasione aveva cambiato gli esterni bassi, Cappellari e Paradiso per Terrevoli e Montanaro, sistemato al centro della invalicabile Maginot Di Bari e D’Angelo, rispolverato Picci a fare il guastatore davanti. Cornacchini, rimescolate quasi tutte le pedine, si affidava comunque all’esperienza mondiale di Ciccio Brienza. Le prime schermaglie facevano intendere subito quale sarebbe stata l’antifona: Fiorentino e Biason a giganteggiare nel cuore della pugna, Lavopa a dribblare e a rientrare, Patierno sempre più immarcabile. E la prima frazione scivolava via con una serenità tanto mirabile quanto impensabile. Sicché diventava quasi sbocco naturale di questa tranquillità corale il punto della vittoria al minuto sei della ripresa. Kikko faceva impazzire un paio di difensori avversi e calciava a giro, l’imberbe goalkeeper nordico sventava. Dalla destra riprendeva e scodellava al centro con chirurgica previsione Lavopa per Picci, che incornava ferale nell’angolo. Sarà il gol del trionfo. Memore del suo passato in biancorosso, rispettoso il puntero non gioiva. Seguivano quaranta minuti in apnea, fra sussulti e rimpianti – almeno un paio di contropiede vanificati puerilmente -, corroborati dalla crescente sicurezza del portierino Figliola, che pare conoscere i mille segreti per chiudere lo specchio della sua porta, dalle uscite planate a terra agli angelici voli fra i pali. Poi, il triplice fischio e la festa che dicevamo in incipit di pezzo. E la gratitudine per i ragazzi e il loro duca, per la società e il presidente sempresorridente Francesco Rossiello. A proposito, ha visto? Il suo Davide ce l’ha fatta. Ogni tanto succede ed è una goduria infinita. Grazie, dunque, per averci donato questo sogno che è diventato abbacinante realtà. Perché, sì, è vero, una partita è solo una partita, ma se è di una bellezza struggente come quella di ieri sera, diventa un’emozione senza fine… TURNO PRELIMINARE COPPA ITALIA SERIE D BARI – BITONTO 0 – 1 Reti: 6’ st Picci BARI: Silaulys, Mattera, De Cesare, Brienza (36’ st Simeri), Piovanello (30’ st Langella), Feola, Nannini, Bollino (25’ st Neglia), Liguori (10’ st Floriano, 49’ st Bolzoni), Aloisi, Pozzebon. A disp. Marfella, D’Ignazio, Hamlili, Gioria. All. Cornacchini BITONTO: Figliola, Cappellari (33’ st Terrevoli), Paradiso, Biason, D’Angelo, Di Bari, Zaccaria (33’ st Dellino), Fiorentino, Patierno, Lavopa (39’ st Faccini), Picci (22’ st Padulano). A disp. Vitucci, Montrone, De Santis, Schena, D’Antonio. All. Pizzulli Arbitro: Morabito (Taurianova) coadiuvato dagli assistenti Camillo (Salerno) e Zanfardino (Frattamaggiore) Ammoniti: Di Cesare, Feola (BA), Di Bari, Fiorentino (BI)

Articolo Precedente

Affaire Scuola media “Sylos”, ecco tutto quello che c’è da sapere. Parla la dirigente Mangini

Prossimo Articolo

Immobili confiscati alla criminalità organizzata. Presto potrebbero tornare davvero a vivere?

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Immobili confiscati alla criminalità organizzata. Presto potrebbero tornare davvero a vivere?

Immobili confiscati alla criminalità organizzata. Presto potrebbero tornare davvero a vivere?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3