Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I.C. “N. Fornelli”: gli alunni delle classi V A e V B alla scoperta del Quirinale, tra le bellezze della “città eterna”

I.C. “N. Fornelli”: gli alunni delle classi V A e V B alla scoperta del Quirinale, tra le bellezze della “città eterna”

Un viaggio d’istruzione che resterà impresso nella memoria e nei cuori di tutti i partecipanti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2024
in Cronaca
I.C. “N. Fornelli”: gli alunni delle classi V A e V B alla scoperta del Quirinale, tra le bellezze della “città eterna”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Martedì 27 Febbraio 2024, i bambini e le bambine delle classi V A e V B del I Circolo didattico “Nicola Fornelli” di Bitonto, accompagnati dalle docenti, da alcuni genitori e dalla dirigente scolastica, prof.ssa Anoia Anita, e dall’assessore Farella Christian, sono stati a Roma. Dopo un viaggio in pullman di circa sette ore, con tanto entusiasmo sono finalmente giunti nella capitale per una giornata intensa di scoperte, guidati dalla dirigente, da sempre sostenitrice e promotrice di percorsi didattici e formativi significativi. Con occhi estasiati e cuori colmi di gioia, hanno ammirato alcune bellezze romane come il Pantheon, piazza del Popolo, piazza Navona, fontana di Trevi per poi giungere, finalmente, allo splendido palazzo del Quirinale, sede del presidente della Repubblica. Varcata la soglia di questo splendido luogo, consapevoli dell’enorme privilegio di essere lì, hanno ascoltato attentamente tutto ciò che le guide, minuziosamente, hanno spiegato loro dapprima nell’immenso cortile e poi attraversando alcune delle stanze, tra cui: lo scalone d’onore, il salone dei Corazzieri, la Cappella Paolina, la Sala di Rappresentanza, lo Studio del Presidente della Repubblica, la Sala degli Arazzi di Lille, la Biblioteca del Piffetti, la Sala dello Zodiaco, la Sala degli Specchi, il Salone delle feste. Il Palazzo del Quirinale (anche noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale e sotto i papi come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale) è un palazzo storico di Roma, posto sull’omonimo colle e affacciato sull’omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d’Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano. L’affascinante città di Roma, con la sua arte, le sue piazze, la sua storia, i suoi monumenti, ha incantato tutti, bambini e accompagnatori che, felici per le belle emozioni provate durante questa giornata memorabile, hanno infine fatto ritorno a casa in tarda serata.

Articolo Precedente

Valori aggiornati degli oneri di urbanizzazione per il quinquennio 2024/2028 e del costo di costruzione per il 2024

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto/Col Nardò cinque pareggi, sei vittorie e altrettante sconfitte in casa

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto/Col Nardò cinque pareggi, sei vittorie e altrettante sconfitte in casa

CALCIO - Amarcord Bitonto/Col Nardò cinque pareggi, sei vittorie e altrettante sconfitte in casa

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3