Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grazie al bando del Welfare al via “Un Parco nel cuore”, il progetto di Tracceverdi nel Parco di Lama Balice rivolto a 15 ragazzi con disabilità

Grazie al bando del Welfare al via “Un Parco nel cuore”, il progetto di Tracceverdi nel Parco di Lama Balice rivolto a 15 ragazzi con disabilità

Vivranno dieci mesi di attività a stretto contatto con la natura, impegnati in una serie di laboratori che mirano alla riabilitazione attraverso il verde e l'agricoltura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Marzo 2018
in Cronaca
Grazie al bando del Welfare al via “Un Parco nel cuore”, il progetto di Tracceverdi nel Parco di Lama Balice rivolto a 15 ragazzi con disabilità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’assessora Francesca Bottalico rende noto che sono partite la scorsa settimana le attività di “Un parco nel cuore”, uno dei sei progetti ammessi a finanziamento ad esito dell’ avviso “Creatività e movimento oltre le barriere”, promosso dall’ assessorato comunale al Welfare con l’obiettivo di favorire la socializzazione, la crescita culturale, la conoscenza del territorio e il benessere psico-fisico di minori e adulti con disabilità.

Grazie a “Un Parco nel cuore” 15 ragazzi e ragazze con disabilità varie, 5 dei quali segnalati dai servizi sociali territoriali, parteciperanno a dieci mesi di attività a stretto contatto con la natura impegnati in una serie di laboratori che mirano alla riabilitazione attraverso il verde e l’agricoltura.

Ad ospitare i partecipanti gli spazi circostanti villa Framarino all’ interno del Parco Naturale di Lama Balice.

Il progetto, realizzato dalla cooperativa sociale Tracceverdi in collaborazione con Ente parco Lama Balice, associazione Vita Insieme, Oasi center, San Francesco srl, associazione LeZZanZare, cooperativa Amaranto, forum dell’ Agricoltura sociale Puglia, intende promuovere in particolar modo l’ agricoltura sociale come volano di uno stile di vita sostenibile che accolga e valorizzi le diversità, e come cultura del benessere in grado di riabilitare le capacità manuali e psicofisiche dei partecipanti. Nelle aule verdi i ragazzi cureranno l’ orto, piantumeranno essenze, impareranno a potare e, attraverso il laboratorio sensoriale, potranno stimolare il tatto, l’ olfatto e il gusto.

“Siamo convinti che le persone più fragili vadano sostenute non solo garantendo l’ accesso a servizi più efficienti ma anche offrendo loro percorsi di inclusione sociale e crescita personale – commenta Francesca Bottalico -, come accade grazie a questo progetto della cooperativa Tracceverdi che offre ai giovani partecipanti la possibilità di incontrarsi, socializzare, vivere la natura, misurarsi sul campo, scoprire le proprie passioni nelle aule e negli spazi del più grande parco urbano della città. Un parco nel cuore è uno dei sei progetti rivolti al mondo della disabilità, ideati dalle realtà quotidianamente impegnate su questo fronte e finanziati negli ultimi sei mesi dal welfare cittadino in un’ ottica di valorizzazione delle diverse esperienze territoriali e di integrazione degli interventi. Si tratta di opportunità preziose non solo per gli adulti e i minori che vivono la dimensione della disabilità, ma anche per le loro famiglie e per quanti se ne prendono cura”.

Articolo Precedente

L’olio Zucchi eletto prodotto italiano dell’anno, Sicolo: “Grande esempio di collaborazione tra industria e produzione”

Prossimo Articolo

Centri Diurni, Damascelli (FI): “Lunghe lista di attesa per diversabili e alzheimer. Giunta stanzi risorse”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centri Diurni, Damascelli (FI): “Lunghe lista di attesa per diversabili e alzheimer. Giunta stanzi risorse”

Centri Diurni, Damascelli (FI): "Lunghe lista di attesa per diversabili e alzheimer. Giunta stanzi risorse"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3