Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fu a Bitonto Maguette, il ragazzo senegalese morto nel crollo di Marsiglia. Il ricordo degli operatori dello Sprar “Auxilium”

Fu a Bitonto Maguette, il ragazzo senegalese morto nel crollo di Marsiglia. Il ricordo degli operatori dello Sprar “Auxilium”

Gli operatori: "È stato per noi, quindi, un grande amico e siamo rimasti tutti sconvolti per la notizia della sua morte"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
13 Novembre 2018
in Cronaca
Fu a Bitonto Maguette, il ragazzo senegalese morto nel crollo di Marsiglia. Il ricordo degli operatori dello Sprar “Auxilium”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Maguette Niasse Pape aveva 26 anni e lo scorso 5 novembre ha perso la vita, assieme ad una ragazza 30enne di Taranto, a seguito del crollo di alcuni palazzi nel centro di Marsiglia.

I soccorritori hanno ritrovato i documenti del giovane che era stato ospite del Centro di Accoglienza Straordinaria di Corato e dello Sprar “Auxilium” di Bitonto fino allo scorso febbraio ed era andato a Marsiglia per riabbracciare suo fratello e trovare un po’ di fortuna.

Nel centro Sprar di Bitonto per giorni è calato il silenzio tra gli operatori che erano molto affezionati al giovane senegalese.

La sua vita in Senegal è stata davvero complicata. “Vivevo con mia nonna, che ha 113 anni perché i miei sono separati – raccontava lui durante un’intervista rilasciata al Cas di Corato -. Una delle poche cose che mi rende felice è sentire mia madre al telefono. Lei spesso accoglie in casa i miei amici di infanzia, così ogni tanto riesco a sentire anche loro”.

«Nel suo Paese vendeva utensili per aiutare la sua famiglia – composta da due sorelle gemelle e un fratello, tutti più piccoli –. Dopo l’esperienza da ambulante, provò ad aprire un negozio di utensili e ceramiche, ma il sindaco di Dakar era contrario a questa attività, tanto che ci avrebbe realizzato un parco – raccontano gli operatori dello Sprar “Auxilium” –. Per questo Maguette fu costretto a scappare da quella terra per continuare a provvedere al sostentamento della famiglia».

Un viaggio estenuante fatto verso l’Italia a maggio 2016, attraversando il Burkina Faso, Niger e Libia, fino a giungere nel Cas di Corato. Qui assieme ad una giovane artista lituana ha partecipato al progetto di pittura “Corato casa mia”, imparando le tecniche pittoriche più comuni: «Era entusiasta di questo progetto – commentano ancora gli amici dello Sprar – e nel suo alloggio di via Cesare Battisti qui a Bitonto ci aveva lasciato diversi suoi quadri. Spesso ci diceva di volerci ritrarre e gli avevamo anche proposto una bella mostra: ma come tutti gli artisti veri, non si sentiva pronto per una cosa così importante».

«Aveva un animo molto sensibile, sempre educato, rispettoso, attento per la vita di ognuno di noi – aggiunge un’altra operatrice -. Con gioia e voglia di imparare aveva fatto anche dei corsi e conseguito degli attestati come saldatore e pizzaiolo, l’arte era per lui un hobby, ciò che gli interessava era lavorare per aiutare la sua famiglia lontana e in difficoltà. Persino i viaggi in auto con lui per lasciare i curriculum o per delle commissioni, non erano mai banali: si creava una speciale empatia che lo faceva sentire vicino alla propria anima. È stato per noi, quindi, un grande amico e siamo rimasti tutti sconvolti per la notizia della sua morte».

Il 20 novembre, alle 16.45 durante la giornata “Bitontini venuti da lontano“, organizzata dal Comune di Bitonto, in cui si conferirà la cittadinanza simbolica ai minori stranieri residenti a Bitonto, sarà dedicato anche un momento di preghiera a Maguette con don Gianni Giusto. 

 

Articolo Precedente

Italia in Comune inaugura sabato la sua sede a Bitonto intitolata ad “Aldo Moro”

Prossimo Articolo

BiBook, venerdì terzo appuntamento con Caterina Ambrosecchia e il suo “La donna giusta”

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BiBook, venerdì terzo appuntamento con Caterina Ambrosecchia e il suo “La donna giusta”

BiBook, venerdì terzo appuntamento con Caterina Ambrosecchia e il suo “La donna giusta”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3