Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata della Memoria e Giorno del Ricordo: il programma delle iniziative in città

Giornata della Memoria e Giorno del Ricordo: il programma delle iniziative in città

Sino al 10 febbraio 2025 la XII edizione della rassegna culturale Memento

La Redazione by La Redazione
25 Gennaio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Giornata della Memoria e Giorno del Ricordo: il programma delle iniziative in città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per la dodicesima edizione di Memento, la rassegna culturale dedicata alla Giornata della Memoria (27 gennaio) e al Giorno del Ricordo (10 febbraio), l’Amministrazione comunale di Bitonto ha organizzato, in collaborazione con Puglia Culture e le scuole del territorio, un significativo programma di iniziative, destinate sia agli studenti che a tutta la comunità cittadina.

Programma (dal 24 gennaio al 10 febbraio 2025)

24 gennaio ore 9:15 (replica ore 11:15) – Auditorium plesso scolastico “Rutigliano-Rogadeo”
Fatti d’arte
SOUVENIR DA AUSCHWITZ
Spettacolo teatrale con Mariantonia Capriglione, Raffaele Romita e Liliana Tangorra. Regia di Raffaele Romita
Evento riservato agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria “Modugno”

25 gennaio ore 9:15 (replica ore 11:15) – Plesso scolastico “Anna De Renzio”
Fatti d’arte
SOUVENIR DA AUSCHWITZ
Spettacolo teatrale con Mariantonia Capriglione, Raffaele Romita e Liliana Tangorra. Regia di Raffaele Romita
Evento riservato agli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado “Anna De Renzio”

27 gennaio ore 9:30 – Plesso scolastico “Cassano”
LA MUSICA CHE SALVA LA VITA
Flash mob

27 gennaio ore 10 – Plesso scolastico “don Milani”     [evento pubblico]
IL FILO DELLA SPERANZA: I BAMBINI DELLA DON MILANI RICORDANO I BAMBINI DI TEREZIN
Inaugurazione della mostra di disegni e parole a cura degli alunni della scuola primaria “don Milani”, che sarà visitabile sino al 31 gennaio 2025

27 gennaio ore 10 – Plesso scolastico “Sylos”
ECHI DI SPERANZA: LA SHOAH E IL FUTURO
Performance musicale (orchestra Sylos e coro “M.C. Panebianco”), performance teatrale “L’utile è giusto” (classe 2^ C), percorso sulle emozioni dei bambini “Dove finisce l’arcobaleno” (classi 1^ A, 1^ E e 1^ I), percorso espositivo (classi seconde e terze)
Evento riservato agli studenti della scuola secondaria di I grado “Sylos”

27 gennaio ore 10 – Plesso scolastico “Cassano”     [evento pubblico]
UN ARCOBALENO DI COLORI. EROI DI GENTILEZZA PER UN MONDO MIGLIORE
Inaugurazione della mostra, visitabile sino al 16 febbraio 2025, realizzata con i disegni di bambine e bambini delle classi prime

27 gennaio ore 15 – Auditorium plesso scolastico “Rutigliano-Rogadeo”     [evento pubblico]
CORNICI DEL RICORDO: CUSTODI DELLA MEMORIA
Inaugurazione mostra multimediale, visitabile dalle ore 15 alle ore 17 sino al 10 febbraio 2025

27 gennaio ore 17:30 – Plesso scolastico “Fornelli”
GALLERIA DI ARTE PERMANENTE “LILIANA SEGRE”     [evento pubblico]
Inaugurazione della seconda edizione dell’iniziativa, alla quale partecipano tutte le scuole cittadine con realizzazioni artistiche e laboratori interattivi. La galleria sarà aperta al pubblico, previa prenotazione telefonica (080.3751522) sino al 14 febbraio 2025 (dalle 10 alle 12 dal lunedì al venerdì; dalle 16 alle 18 il lunedì e giovedì)

28 gennaio ore 9:15 (replica ore 11:15) – Plesso scolastico “Anna De Renzio”
Fatti d’arte
SOUVENIR DA AUSCHWITZ
Spettacolo teatrale con Mariantonia Capriglione, Raffaele Romita e Liliana Tangorra. Regia di Raffaele Romita
Evento riservato agli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado “Anna De Renzio”

28 gennaio ore 10 – Aula magna plesso scolastico “Sylos”
IL DIARIO DI ANNA FRANK
Incontro-dibattito con l’autrice dell’edizione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) de “Il Diario di Anna Frank” (classi 2^ A, 2^ H e 3^ A)
Evento riservato agli studenti della scuola secondaria di I grado “Sylos”

28 gennaio ore 10:30 – Teatro Traetta
Bottega degli Apocrifi
ZHORAN
Storie di zingari e violini
Spettacolo teatrale scritto e interpretato da Giuseppe Ciciriello con la musica in scena di Piero Santoro
Evento riservato agli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di II grado

29 gennaio ore 10 – Aula magna plesso scolastico “Sylos”
Fatti d’arte
SOUVENIR DA AUSCHWITZ
Spettacolo teatrale con Mariantonia Capriglione, Raffaele Romita e Liliana Tangorra. Regia di Raffaele Romita
Evento riservato agli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di I grado “Sylos”

29 gennaio ore 10:30 – Teatro Traetta
Teatro dei Cipis
M120XM90
Spettacolo a una voce di e con Corrado la Grasta. Regia di Giulia Petruzzella
Evento riservato agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado

29 gennaio ore 17 – Aula magna plesso scolastico “Sylos”     [evento pubblico]
ECHI DI SPERANZA: LA SHOAH E IL FUTURO
Performance musicale (orchestra Sylos e coro “M.C. Panebianco”), performance teatrale “L’utile è giusto” (classe 2^ C), percorso sulle emozioni dei bambini “Dove finisce l’arcobaleno” (classi 1^ A, 1^ E e 1^ I), percorso espositivo (classi seconde e terze)

29 gennaio ore 18 – Plesso scolastico “Anna De Renzio”     [evento pubblico]
IL POTERE DELLE PAROLE: EMOZIONI E MUSICA NEL RICORDO DELLA SHOAH
Performance di danza e musica realizzata dagli alunni delle classi seconde e terze

30 gennaio ore 10:30 – Teatro Traetta
Fattoria degli artisti
CLOWNSCHWITZ
Spettacolo teatrale con Mariella Parlato, Giambattista Rossi e Annalisa Rizzitelli. Regia di Giambattista Rossi.
Evento riservato agli studenti delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado

31 gennaio ore 10:30 – Teatro Traetta
Il teatro di Emergency
C’ERA UNA VOLTA LA GUERRA
Spettacolo teatrale con Mario Spallino. Drammaturgia e regia di Patrizia Pasqui
Evento riservato agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola secondaria di II grado

31 gennaio ore 21 – Teatro Traetta    [evento pubblico]
Crest
ULTIMO ROUND
Storia del pugile sinti Johann ‘Rukelie’ Trollmann
di Gaetano Colella e Andrea Simonetti
con Andrea Simonetti – regia Gaetano Colella
Ingresso gratuito

7 febbraio ore 18 – Agorà plesso scolastico “Cassano”    [evento pubblico]
L’ARTE DELLA MEMORIA
Momento di riflessione condivisa tra generazioni sul valore delle diverse forme espressive, arte e musica, durante la Shoah e tutti i periodi bui dell’umanità.
Interventi: prof. Saverio Pansini (storico dell’arte), dott. Pietro Bello (presidente Club per l’Unesco di Bari)

10 febbraio ore 18:30 – Teatro Traetta     [evento pubblico]
SOGNI NEL BUIO
Reading letterario, testimonianze, riflessioni in merito alle guerre, video e riferimenti musicali a cura degli studenti del Liceo “C. Sylos”.

Articolo Precedente

Il vincitore del Tour de France Vincenzo Nibali a Bitonto per parlare di legalità agli studenti

Prossimo Articolo

Lezione informativa gratuita sulle manovre di disostruzione pediatrica. L’iniziativa di OIKOS e Angeli Senza Frontiere

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lezione informativa gratuita sulle manovre di disostruzione pediatrica. L’iniziativa di OIKOS e Angeli Senza Frontiere

Lezione informativa gratuita sulle manovre di disostruzione pediatrica. L'iniziativa di OIKOS e Angeli Senza Frontiere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3