Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Francesco Giannella: “La mafia non è affatto invincibile”

Francesco Giannella: “La mafia non è affatto invincibile”

Il coordinatore della Dda è intervenuto ieri all'inaugurazione della rassegna di Teatro di Impegno Civile e Sociale “Anna Rosa Tarantino”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
8 Marzo 2024
in Cronaca
Francesco Giannella: “La mafia non è affatto invincibile”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Far passare l’idea che la mafia è invincibile, fa comodo solo alla mafia e ai pigri che non vogliono impegnarsi. Non è vero. La mafia non è invincibile e lo dimostra il fatto che ci sono tanti mafiosi che stanno passando la vita in carcere».

Così, il coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, Francesco Giannella, intervenuto ieri al Teatro Traetta per l’inaugurazione della V edizione della rassegna di Teatro di Impegno Civile e Sociale “TICS Anna Rosa Tarantino” rivolta agli studenti.

La manifestazione nasce dalla volontà di promuovere nei ragazzi, con il teatro, una maggiore attenzione ai temi di carattere sociale e civile. Un’iniziativa in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, organizzata da Teatrermitage e patrocinata da Avviso Pubblico e Libera Puglia. La rassegna è dedicata a Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia.

Il cartellone propone, fino ad aprile, quattro spettacoli e coinvolgerà gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado di Bitonto. Ad aprire la rassegna, ieri, lo spettacolo “La stanza di Agnese” della compagnia Meridiani Perduti, dedicato a Paolo e Agnese Borsellino.

«Fortunatamente notiamo sempre maggiore sensibilità, da parte delle amministrazioni, ai valori della legalità e dell’antimafia» sottolinea, Michele Abbaticchio, vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico, ricordando che, ad oggi, sono 45 amministrazioni, in Puglia, a farne parte: «Ancora pochi, nonostante siamo la prima regione per adesioni».

L’ex primo cittadino di Bitonto ha sottolineato i pericoli di una retorica volta a sminuire l’importanza di manifestazioni e cortei antimafia: «La mafia lo fa appositamente per non perdere credito nell’opinione pubblica. La mafia investe in cultura. Vuole una cultura di stampo mafioso».

«Promuovere momenti formativi su temi sociali e civili – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci – è doveroso, per catturare l’interesse dei giovani. Urge coinvolgerli, affinché diventino protagonisti di una proficua passione sociale e civile, unico antidoto all’indifferenza e all’individualismo imperanti nella società».

La rassegna proseguirà l’11 marzo con lo spettacolo “Giovani spiriti”, sull’abuso di sostanze alcoliche tra i giovani. Il 27 marzo “Sola contro la mafia”, tratto dal libro “Non la picchiare così” di Francesco Minervini, storia di una testimone di giustizia che ha contribuito a liberare la Puglia da uno dei clan più cruenti della mafia locale. Ultimo appuntamento il 17 aprile con “Mio fratello rincorre i dinosauri”, tratto dall’omonimo romanzo, sul tema della disabilità.

 

Articolo Precedente

Vacanza a Bitonto o Parigi? La difficile scelta in “Lolita Lobosco”, la celebre fiction di Rai 1

Prossimo Articolo

Presentazione del libro di Isabella Antonacci “Era solo una bambina”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presentazione del libro di Isabella Antonacci “Era solo una bambina”

Presentazione del libro di Isabella Antonacci “Era solo una bambina"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3