Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Franceschini 2023”, contributi alle biblioteche nazionali: Bitonto non c’è

“Franceschini 2023”, contributi alle biblioteche nazionali: Bitonto non c’è

La scadenza della presentazione della domanda era stata prorogata a fine luglio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Settembre 2023
in Cronaca
“Franceschini 2023”, contributi alle biblioteche nazionali: Bitonto non c’è
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La chiamano “Franceschini 2023” ed era il decreto ministeriale che destinava contributi alle biblioteche nazionali per acquisto libri, per un ammontare di 30 milioni, da distribuire su tutto il territorio. La scadenza della presentazione della domanda era stata prorogata a fine luglio. Pubblicato l’elenco dei comuni ed enti che vi hanno preso parte – file di 200 pagine… – e, malinconicamente, non è presente la nostra città, che pure può vantare una delle biblioteche più belle d’Italia. Ma perché?

Di seguito, pubblichiamo il testo del bando.
Anno 2023 DIREZIONE GENERALE BIBLIOTECHE E DIRITTO D’AUTORE

L’articolo 1 del D.M. n. 8 del 14 gennaio 2022 recante “Disposizioni attuative dell’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234” individua le modalità di assegnazione delle risorse, pari a 30 milioni di euro annui anche per l’anno 2023, destinate, ai sensi dell’articolo 1, comma 350, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, alle biblioteche aperte al pubblico dello Stato, degli enti territoriali e dei soggetti beneficiari ai sensi della legge 17 ottobre 1996, n. 534, e della legge 28 dicembre 1995, n.549, per l’acquisto di libri.
 
Le istanze potranno essere presentate, come da Decreto Dirigenziale Rep. n. 127 del 24 febbraio 2022, esclusivamente in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico accessibile dal 6 aprile 2023 ore 12:00 fino al 16 maggio 2023 – ore 12:00 al seguente link:
http://biblioteche.cultura.gov.it/it/contributi/FEIB
 
Si ricorda:

Indicazione obbligatoria del codice ISIL della biblioteca, rilasciato dall’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche: https://anagrafe.iccu.sbn.it/it/informazioni/cosa-e-lisil/;

Le amministrazioni pubbliche titolari di conto di Tesoreria sono tenute a indicare il codice a tre cifre della Tesoreria provinciale e il relativo numero di conto. In nessun caso si effettuano versamenti su capitoli di entrata del bilancio dello Stato.

Inoltre, non sono ammessi al beneficio i soggetti che alla data di apertura del portale non siano in regola con la rendicontazione di eventuali contributi già percepiti per le medesime finalità nelle annualità precedenti (2020, 2021 e 2022).
 
Richieste di chiarimenti sulla procedura potranno essere inviate fino alle ore 12.00 del 14 maggio 2023, esclusivamente all’indirizzo email:
fei-biblioteche@cultura.gov.it
 
Prima di inviare richieste di assistenza all’indirizzo sopra indicato si invita a consultare la sezione dedicata alle FAQ, e a consultare le Linee Guida per la compilazione.
 
L’inserimento della domanda sarà consentito solo previa registrazione al suddetto applicativo informatico.
La registrazione dovrà essere ripetuta anche per gli enti che hanno fatto richiesta di finanziamento nelle annualità precedenti.
 
Una volta ammessi al contributo, i soggetti beneficiari dovranno impegnare e spendere l’intero importo riconosciuto, nelle modalità previste dal decreto ministeriale, in tempo utile per effettuare la rendicontazione entro il 30 novembre 2023, come da art. 2 comma 6 del Decreto Dirigenziale Rep. n. 127 del 24 febbraio 2022.

Articolo Precedente

Walk Together. La Challenge di Ambiente è Vita per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Bitonto2023

Prossimo Articolo

Le leonesse del Bitonto sono nel mito: 6-1 al Kick Off Milano e trionfo in Supercoppa italiana

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le leonesse del Bitonto sono nel mito: 6-1 al Kick Off Milano e trionfo in Supercoppa italiana

Le leonesse del Bitonto sono nel mito: 6-1 al Kick Off Milano e trionfo in Supercoppa italiana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3