Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fondazione Opera Santi Medici, cinque anni al servizio del “bene comune”

Fondazione Opera Santi Medici, cinque anni al servizio del “bene comune”

Tutte le attività e i progetti realizzati in un quinquennio di straordinario fermento sociale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Ottobre 2021
in Cronaca
Fondazione Opera Santi Medici, cinque anni al servizio del “bene comune”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con l’approvazione del Budget dell’esercizio 2022 per la Fondazione Opera Santi Medici, scade anche il mandato dell’attuale Consiglio di Amministrazione che ha, pertanto, ritenuto doveroso redigere una relazione di fine mandato, approvata nella seduta del 26/10/2021, al fine di rendicontare l’operato di cinque anni di amministrazione dell’Ente e il percorso seguito per il raggiungimento degli obiettivi fissati dallo Statuto. A tal fine il Consiglio desidera ringraziare l’Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto S. E. Mons. Francesco Cacucci che nel 2016, come previsto dallo statuto, nominò i componenti del CdA e l’attuale Arcivescovo S. E. Mons. Giuseppe Satriano al quale si consegna idealmente il frutto del lavoro di questi anni. Tocca infatti all’Ordinario Diocesano di Bari-Bitonto, che ricopre la carica di Presidente onorario dell’Ente, provvedere alle nomine così come previsto dallo statuto vigente. Il Consiglio di Amministrazione è composto da sette componenti, due dei quali sono componenti di diritto e rispettivamente il Parroco-Rettore pro-tempore della Basilica Santuario dei Santi Medici e l’Economo Generale dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, mentre il Collegio dei Revisori dei conti risulta composto da tre componenti effettivi e due supplenti Dal 2016 ad oggi si sono colte diverse sfide che hanno consentito alla Fondazione di consolidare quanto costruito sin dalla sua costituzione e di dare maggiore sviluppo a nuove iniziative per la continua crescita in termini di servizi svolti a beneficio delle fragilità di cui questo Ente si occupa. Infine, si dedica con gratitudine e riconoscenza questo breve rendiconto di fine mandato al compianto Consigliere dott. Michele Giura deceduto il 30 novembre 2020. Ecco i numerosi progetti svolti. ? “Mentor Angels del Volontariato” finanziato da Fondazione con il Sud nell’ambito dell’iniziativa Con il Sud che partecipa – iniziative di promozione del volontariato. Il progetto, in partenariato con la Caritas diocesana, la Comunità Terapeutica Lorusso-Cipparoli e con il coinvolgimento di 5 scuole del territorio, nasce con l’idea di rafforzare e sostenere il volontariato. ? “Organizzare la Speranza” progetto per l’inclusione sociale dei destinatari del ReD prevede l’inserimento di n.13 tirocinanti all’interno dei servizi della Fondazione. ? Attivazione di 8 tirocini formativi con la misura Garanzia Giovani. ? “TRA.MA. – per il Trattamento dei Maltrattanti” progetto finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità volto alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione della convenzione di Istanbul. ? “#nonsonounodivoi” finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dei “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”. La proposta progettuale prevede una serie di attività, da svolgersi in 36 mesi sul territorio comunale, rivolte a minori a forte rischio di devianza. ? “Liberi sapori” finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso 1/2017 – Linea 2 “Iniziativa sperimentale di inclusione sociale per persone in esecuzione penale”. Il progetto mira ad un percorso di sostegno all’inserimento lavorativo e alla vita di relazione di n. 10 detenuti attraverso una serie di azioni quali: a) orientamento formativo/ lavorativo e bilancio di competenze; b) sostegno psicologico di motivazione al percorso individuale di recupero sociale; c) progetti individualizzati per promozione di tirocini ed inserimento lavorativo nelle realtà produttive locali, profit e non profit. ? “Un senso nuovo al tempo” nell’ambito del Bando di concorso Orizzonti Solidali, promosso dalla Fondazione Megamark e finalizzato a sostenere iniziative di responsabilità sociale in Puglia. Il progetto ha previsto un percorso a sostegno delle persone affette da AIDS che vivono in casa alloggio capace di favorire l’inclusione e inserimento lavorativo. Si è sperimentata la produzione di ostie eucaristiche per la comunità del Santuario. ? La Casa di Accoglienza Xenìa ha aderito alla manifestazione di interesse relativa all’avviso pubblico per la formazione di un elenco degli enti in grado di offrire un servizio di “Minima accoglienza a bassa soglia nella Città Metropolitana di Bari”. ? Progetto “Insieme” richiesto dal Comune di Bitonto alla Fondazione Santi Medici in partenariato con la cooperativa Eughenia per intervenire in maniera tempestiva a favore di n. 20 minori, alcuni dei quali all’attenzione dell’Autorità Giudiziaria minorile o con particolari e precarie situazioni familiari e personali. ? “Wel.Com.E Lab – Laboratori di Welfare di/per Comunità Educanti”, nell’ambito del Bando “Nuove generazioni” finanziato da Impresa sociale Con i Bambini – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è una proposta progettuale rivolta a minori in fascia d’età 5-11 anni con l’obiettivo di promuovere processi e modelli di partecipazione in ambito educativo e sociale, in contesti caratterizzati da periferizzazione in ambito urbano, sociale ed economico. ? “Bitonto Social Foody” promosso dall’ Ambito Bitonto-Palo del Colle e finanziato da una misura regionale vede la Fondazione impegnata in attività di promozione e valorizzazione della cultura del recupero degli “scarti alimentari”. ? “Aggiungi un pasto a tavola” presentato alla Federazione Nazionale Società San Vincenzo De Paoli prevede forme di sostegno al servizio mensa e al tempo stesso un percorso di teatro sociale rivolto ai minori dei servizi educativi della Fondazione che maggiormente hanno risentito sotto il profilo educativo/relazionale della crisi dovuta al Covid-19. ? Nell’ambito del Bando per l’assegnazione dei contributi a valere sul Fondo per la sicurezza urbana, la Fondazione ha partecipato alla manifestazione di interesse “Scuole sicure” presentata dal Comune di Bitonto. La proposta della Fondazione “S.O.S.tanze…no grazie!” prevede azioni di prevenzione sul consumo di sostanze stupefacenti e sulla consapevolezza del rischio attraverso interventi mirati nei contesti scolastici del territorio della città di Bitonto. ? “Riprendi..te” in partenariato con la Caritas della Diocesi di Bari-Bitonto nasce in risposta a una domanda crescente nel territorio relativa all’accompagnamento di giovani con dipendenze da sostanza e non e delle rispettive famiglie. ? 33 progetti di servizio civile nazionale approvati e 138 volontari impegnati all’interno diversi servizi della Fondazione Santi Medici. ? Attività di oratorio estivo nel mese di luglio con la presenza media di circa 150 minori. ? Si è sottoscritto il protocollo operativo con l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Bari con il quale la Fondazione accoglie presso i suoi servizi i minorenni ammessi a svolgere attività di volontariato al fine di promuovere azioni concordi di sensibilizzazione nei confronti della comunità locale rispetto al sostegno e al reinserimento di persone sottoposte a procedimenti penali o in esecuzione penale. ? La Fondazione è presente nella rete “La Puglia Non Tratta – Insieme per le vittime” proposto dalla Regione Puglia – Presidenza della Regione Puglia – Sez. Politiche per le migrazioni, con le seguenti attività: a) supporto nelle attività di emersione e identificazione persone vittime di tratta e grave sfruttamento; b) disponibilità di posti letto all’interno della Casa di Accoglienza “Xenia” per gestanti e madri con figli a carico della Fondazione Santi Medici; c) supporto burocratico-amministrativo presso lo Sportello Sociale della Fondazione

Articolo Precedente

Presunti addetti Enel fanno visita ai cittadini di Palombaio per guidarli nel passaggio al mercato libero

Prossimo Articolo

“Ecco tutto quello che c’è da chiarire sulla discarica Fer.Live”, le associazioni ambientaliste scrivono all’amministrazione

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Ecco tutto quello che c’è da chiarire sulla discarica Fer.Live”, le associazioni ambientaliste scrivono all’amministrazione

"Ecco tutto quello che c'è da chiarire sulla discarica Fer.Live", le associazioni ambientaliste scrivono all'amministrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3