Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Focacce, bocconotti e olio. Le meraviglie della nostra terra, e le sue bellezze storico-artistiche, su Linea Verde

Focacce, bocconotti e olio. Le meraviglie della nostra terra, e le sue bellezze storico-artistiche, su Linea Verde

Domenica 26 novembre in onda su Rai 1 la puntata registrata a Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Novembre 2023
in Cronaca
Focacce, bocconotti e olio. Le meraviglie della nostra terra, e le sue bellezze storico-artistiche, su Linea Verde
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
“Non possiamo raccontare la Puglia senza fare tappa nel bellissimo centro storico di Bitonto”.
Linea Verde non avrebbe mai voluto perdere l’opportunità di registrare una puntata anche nella nostra città, come fa sapere il sindaco Francesco Paolo Ricci.
“Con queste parole, alcuni giorni fa, sono stato contattato da una troupe della Rai interessata a realizzare alcune riprese nel nostro territorio” scrive sui social il primo cittadino.
Il nostro centro storico, ma anche le nostre specialità gastronomiche e le nostre campagne, saranno protagoniste della puntata che sarà trasmessa su Rai 1 domenica 26 novembre alle 12.20.
Il conduttore Giuseppe Calabrese, noto come Peppone, ha percorso i vicoli della città vecchia, in cerca di bellezze storico-artistiche, ma anche dei nostri sapori: tappe ai forni antichi per mangiare la focaccia, in pasticceria per assaggiare il nostro bocconotto, e nei nostri uliveti, dove insieme all’agricoltore, star dei social, Michele Monopoli, ha conosciuto i processi che portano alla produzione dell’olio, oro verde della nostra terra.
“Una preziosa opportunità per promuovere, in una delle trasmissioni nazionali più seguite della domenica, le bellezze storico-artistiche del nostro territorio e per far conoscere due delle sue specialità gastronomiche: la focaccia e il bocconotto.
La promozione del nostro territorio passa anche dalle piccole azioni e dall’impegno quotidiano di ciascuno di noi” ha commentato Ricci.
Tutti sintonizzati su Rai 1, dunque, domenica 26 novembre alle 12.20.

 

Articolo Precedente

Vino. Annata 2023 da dimenticare per la Puglia, tra eventi estremi e peronospora

Prossimo Articolo

Guardie ambientali in campo per contrastare il triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Guardie ambientali in campo per contrastare il triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Guardie ambientali in campo per contrastare il triste fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3